Previous Page  13 / 50 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 13 / 50 Next Page
Page Background

Sommario   XI

13.6 Le impugnazioni

148

13.6.1 Il giudizio di appello

149

13.6.2 Il ricorso per Cassazione

150

13.6.3 La revocazione

151

Capitolo 14

 L’imposta sul reddito delle persone fisiche

14.1 Il presupposto dell’IRPEF

153

14.2 Soggetti passivi

155

14.2.1 La tassazione dei non residenti

155

14.2.2 I redditi prodotti all’estero dai soggetti residenti

156

14.3 I redditi prodotti in forma associata

157

14.3.1 Le società di persone commerciali

157

14.3.2 Le società semplici

158

14.3.3 Le associazioni professionali

158

14.3.4 Il Gruppo europeo di interesse economico

158

14.4 L’imputazione dei redditi nella famiglia

159

14.4.1 L’impresa familiare

159

14.5 La determinazione del reddito imponibile

159

14.5.1 Criteri generali di valutazione

160

14.5.2 Gli oneri deducibili

161

14.6 La determinazione dell’imposta

161

14.6.1 La determinazione dell’imposta lorda

161

14.6.2 La determinazione dell’imposta netta e dell’imposta a debito

162

14.6.3 Le detrazioni d’imposta

162

14.7 Le addizionali IRPEF

164

14.8 I redditi soggetti a tassazione separata

165

Capitolo 15

 Segue: le categorie di reddito

15.1 I redditi fondiari

169

15.1.1 Il reddito dei terreni: il reddito dominicale

170

15.1.2 Il reddito agrario

171

15.1.3 Il reddito dei fabbricati

171

15.1.4 La cedolare secca sulle locazioni

173

15.2 I redditi di capitale

174

15.2.1 Gli interessi ed i proventi derivanti da rapporti di finanziamento

175

15.2.2 I proventi derivanti dalla partecipazione di soggetti IRES

176

15.2.3 La normativa “

Controlled Foreign Companies

180

15.3 I redditi di lavoro dipendente

182

15.3.1 La determinazione del reddito di lavoro dipendente

183

15.3.2 I redditi di lavoro dipendente non tassabili

185

15.4 I redditi di lavoro autonomo

186

15.4.1 I componenti positivi

187

15.4.2 I componenti negativi

187

15.4.3 I redditi assimilati a quelli di lavoro autonomo

189

15.5 I redditi d’impresa

190

15.6 I redditi diversi

192

15.6.1 Le plusvalenze da cessioni immobiliari occasionali

192