

Indice generale
IX
18.10 Guglielmo di Ockham: cenni biografici
165
18.11 La nuova filosofia e il rasoio
165
Capitolo Diciannovesimo
Il Rinascimento e l’Umanesimo: la nascita
dell’uomo moderno
19.1 Il contesto politico-culturale
167
19.2 Il Rinascimento: continuità o rottura?
169
19.3 L’Umanesimo e il recupero dei classici
170
19.4 Architetti, geni e pittori: i protagonisti del Rinascimento
171
Capitolo Ventesimo
Tra neoplatonismo e aristotelismo: i protagonisti
20.1 Nicola Cusano: cenni biografici
173
20.2 I limiti della conoscenza umana e il rapporto tra Dio e il mondo
173
20.3 Marsilio Ficino: cenni biografici
175
20.4 L’anima è immortale ed è il centro di tutte le cose
175
20.5 Pico della Mirandola: cenni biografici
176
20.6 Tra tutte le creature l’uomo è l’essere privilegiato
177
20.7 Pietro Pomponazzi: cenni biografici
178
20.8 L’immortalità dell’anima e la necessità di separare scienza e religione
178
20.9 Francesco Patrizzi
179
Capitolo Ventunesimo
La Riforma in Europa centrale
21.1 Caratteri generali
180
21.2 Erasmo da Rotterdam: cenni biografici
181
21.3 L’elogio della follia e il libero arbitrio
182
21.4 Martin Lutero: cenni biografici
182
21.5 Le 95 tesi e il servo arbitrio
184
21.6 La teologia della Croce
185
21.7 Giovanni Calvino: cenni biografici
185
21.8 Predestinazione e accumulazione: le basi della dottrina calvinista
186
21.9 Huldrych Zwingli
187
Capitolo Ventiduesimo
Dalla filosofia politica di Machiavelli all’
Utopia
di Moro
22.1 La nascita della nuova filosofia politica
189
22.2 Niccolò Machiavelli: cenni biografici
189
22.3 La figura del Principe e il realismo politico: una nuova legittimazione del
potere
190
22.4 Francesco Guicciardini e la polemica con Machiavelli
192
22.5 Giovanni Botero
193
22.6 Tommaso Moro: cenni biografici
194
22.7 Utopia: la società perfetta
194
22.8 Jean Bodin. La sovranità dello stato: un potere assoluto e perfetto
195
Capitolo Ventitreesimo
Il Naturalismo e la filosofia della natura
23.1 La natura tra magia e scienza
197
23.2 Bernardino Telesio: cenni biografici
197