

3
Il Quadro di riferimento europeo, allegato
alla Raccomandazione del Parlamento euro-
peo e del Consiglio del 18.12.2006, ha identificato
otto competenze chiave per l’apprendimento perma-
nente (comunicazione nella madre lingua, comunica-
zione nelle lingue straniere, competenza matemati-
ca e competenze di base in scienza e tecnologia,
competenza digitale, imparare a imparare, compe-
tenze sociali e civiche, spirito di iniziativa e impren-
ditorialità, consapevolezza ed espressione cultura-
le), ritenendole necessarie per la realizzazione e lo
sviluppo personali, la cittadinanza attiva, l’inclusio-
ne sociale e l’occupazione.
Il candidato illustri un percorso didattico, per una classe del primo biennio
della scuola secondaria di II grado, avente ad oggetto lo sviluppo delle compe-
tenze indicate, con particolare riferimento alla cittadinanza attiva, indicando:
gli obiettivi cognitivi e comportamentali attesi, gli articoli della Costituzione
utilizzati quali riferimenti normativi, il periodo dell’anno scolastico e la durata
dell’attività didattica da realizzare con la relativa modalità di valutazione degli
obiettivi previsti.
Prova concorso ordinario 2016 classe A45
Punti chiave
■
Articolo 2 della Costituzione
■
Articolo 53 della Costituzione