Previous Page  22 / 24 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 22 / 24 Next Page
Page Background

Tracce assegnate al concorso 2016

333

cogliere le osservazioni della classe sui contenuti illustrati. L’

obiettivo didattico

è

quello di condurre gli allievi ad identificare gli elementi e le fasi di elaborazione

di un progetto d’intervento personalizzato, individuare le caratteristiche e le

finalità del lavoro di rete, così da saper realizzare azioni, in collaborazione con

altre figure professionali, a sostegno e tutela della persona con disabilità e della

sua famiglia, per favorire l’integrazione e migliorare la qualità della vita.

Per quanto attiene alla

metodologia adottata

si prevedono lezioni frontali, lezione

partecipata e discussioni guidate, risoluzione di semplici casi attinti, quanto più

possibile, dalla loro quotidiana esperienza, lettura di brani o articoli da riviste

o giornali, lavori di gruppo e insegnamento il più possibile individualizzato per

gli alunni con esigenze educative speciali.

Ci si avvarrà dei seguenti sussidi didattici:

• libro di testo integrato da appunti, tabelle, mappe concettuali

• percorsi costruiti in classe

• Costituzione e codice civile

• lavagna e LIM

• Articoli, Internet

L’attività sarà svolta nell’aula scolastica, nell’aula LIM e nell’aula magna. Ai fini

valutativi, sono previste verifiche formative attraverso esercitazioni guidate, do-

mande flash, discussioni, verifiche sommative teoriche e pratiche, strutturate e

non strutturate.