Previous Page  16 / 22 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 16 / 22 Next Page
Page Background

4

MAPPA

1

Definizioni

Anisocitosi

Presenza di eritrociti di diversa

dimensione

Poichilocitosi

Presenza di eritrociti di forme

diverse

Anisopoichilocitosi

Diametri e forme variabili

Ipocromia

Riduzione della concentrazione di

Hb negli eritrociti

Anisocromia

Emazie di colorazione diversa

(policromatofile/basofile) per

diversa concentrazione di Hb

Siderociti

Globuli rossi con granuli di ferritina

Microciti

GR con diametro diminuito, MCH

diminuito, spessore normale

Macrociti

GR con diametro aumentato

(> 9-10 mm)

Megalociti

GR con volume aumentato

(> 110-120 mm

3

)

Sferociti

GR sferici, con diametro di 4-5

mm (tipici della sferocitosi

ereditaria)

Target cells

GR a bersaglio con MCH diminuito

e diametro aumentato

Drepanociti

GR a falce, tipici dell’anemia

falciforme o drepanocitosi

Ellissociti

GR a forma di ellisse, tipici

dell’ellissocitosi ereditaria

Eritrociti

policromatofili

GR che prendono una colorazione

policromatica (eritrociti giovani)

ANEMIA MEGALOBLASTICA

Anemia secondaria a disturbo della sintesi del DNA secondario a deficit di vitamina B12 (cobalamina) o folati

Eziopatogenesi e fattori di rischio

Deficit di B12

:

malassorbimento intestinale

(causa più comune),

gastrectomia, insufficienza pancreatica, malattia di Crohn,

celiachia, parassitosi, dieta vegana

Deficit di folati

: alcolismo, basso intake di folati, malassorbimento,

psoriasi, uso cronico di fenitoina

Assunzione di farmaci

: chemioterapici (es. MTX,

6-mercaptopurina)

L’

anemia perniciosa

è una malattia

autoimmune in cui sono presenti

autoanticorpi anti-fattore intrinseco

(FI) che distruggono le cellule parietali

gastriche (

gastrite atrofica aplastica

autoimmune

)

Quadro clinico e storia naturale

Astenia, pallore,

glossite di Hunter

, cheilosi, diarrea, inappetenza,

cefalea

La carenza di B12 colpisce anche il SNC, portando a

sintomi

neurologici e neuropsichiatrici

(irritabilità, depressione,

demenza, psicosi, parestesie, neuropatia periferica)

I pazienti possono anche sviluppare una

malattia

demielinizzante

(degenerazione subacuta combinata del

midollo spinale), con segni da patologia del primo e del secondo

motoneurone

Il

parassita

che più frequentemente

causa deficit di vitamina B12 è il

Diphyllobotrium latum

Glossite di Hunter

: bruciori e parestesie

linguali, ipoatrofia, scomparsa delle

papille, aftosi recidivante