Table of Contents Table of Contents
Previous Page  24 / 38 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 24 / 38 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

50

Parte Prima

Logica e comprensione del testo

Sezione II

Ragionamento verbale

10) C.

In questo caso nessuna della due coppie è completa. È necessario leggere at-

tentamente le varie proposte e procedere per esclusione. L’unica opzione di riposta

che completa correttamente la proporzione, instaurando delle relazioni di significa-

to, è la

C

: il

cibo

è da

mangiare

, la

bevanda

è da

bere

.

11) C.

Fra la prima coppia di parole c’è una relazione di appartenenza, autore-fu-

metto, infatti

Stan Lee

è l’autore del noto fumetto

Spider-Man

. Quindi, nella seconda

coppia di parole, è necessario trovare il termine che instauri la stessa relazione, ovvero

sorelle Giussani

, creatrici del fumetto

Diabolik

.

12) B.

In questa proporzione ci sono due incognite e, inoltre, nessuna delle due

coppie di termini è completa. In questo caso, quindi, bisognerà leggere attentamente

le opzioni proposte e procedere per esclusione. L’unica risposta plausibile è x = lu-

doteca e y = vini, perché completa la proporzione instaurando la stessa tipologia di

relazione: i

giochi

si trovano nella

ludoteca

e i

vini

nell’

enoteca

.

13) A.

Nella proporzione verbale data, la relazione tra il primo termine (golf) e il

secondo (sport) è di specie/genere; nel senso che il

golf

è una particolare tipologia di

sport

. Analoga relazione esiste tra

poesia

e

arte

, nel senso che la poesia è una delle arti.

14) B.

I primi due termini della proporzione verbale sono legati tra essi da una rela-

zione del tipo strumento di misurazione / grandezza; allo stesso modo il

tachimetro

è

lo strumento per misurare la

velocità

.

15) D.

Nella proporzione verbale data, i termini al secondo membro sono legati da

una relazione di sinonimia; infatti finito è sinonimo di concluso. Per rispettare la pro-

porzione, anche i termini al primo membro devono essere legati dalla stessa relazio-

ne; la risposta corretta è

lode

in quanto, tra le alternative proposte, è l’unico sinonimo

di

encomio

.

16) C.

Così come il

grafomane

ha la mania della

scrittura

, allo stesso modo il

melomane

ha la mania della musica

lirica

.

17) C.

Le parole che completano correttamente la proporzione sono

Picasso

e

me-

dicina

. Infatti,

Picasso

era un celebre

pittore

, mentre

Fleming

era un

medico

, biologo e

farmacologo britannico, famoso per aver scoperto la penicillina.

18) A.

La proporzione verbale presenta i due termini medi, pertanto va completata

con gli estremi in modo che si riesca a costruire una relazione tra primo e secondo ter-

mine che poi possa essere replicata identicamente tra terzo e quarto termine. L’unica

coppia che completa la proporzione è x = idrofobo e y = straniero: l’

idrofobo

mostra

repellenza per l’acqua e lo

xenofobo

ha paura dello straniero.

19) A.

Nella proporzione verbale data, la relazione tra il primo e il secondo termine

è di sinonimia; infatti, il termine

brado

è sinonimo di

selvaggio

.

Analoga relazione deve esistere tra il terzo e il quarto termine della proporzione. La

risposta corretta è x = smarrito e y = perso, in quanto

smarrito

è sinonimo di

perso

.