Table of Contents Table of Contents
Previous Page  28 / 38 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 28 / 38 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

504

Parte Seconda

Normativa scolastica

6) Il sistema nazionale di istruzione è stato definito:

A. dalla L. 62 del 10 marzo 2000

B. dalla L. 53 del 28 marzo 2003

C. dalla L. 148 del 5 giugno 1990

D. dal R.D. 1054 del 6 maggio 1923

7) Il diritto-dovere all’istruzione e alla formazione per almeno 12 anni è stato

sancito dalla:

A. L. 62/2000

B. L. 53/2003

C. L. 40/2007

D. L. 296/2006

8) La L. 62/2000 sulla parità scolastica è frutto:

A. della riforma del Titolo V della Costituzione

B. della L. 59/1997 sul decentramento amministrativo

C. dell’attuazione dell’art. 33 della Costituzione e dell’adozione del principio di

sussidiarietà

D. dell’attuazione dell’art. 7 della Costituzione

9) Il diritto allo studio è garantito dalla Costituzione. Esso fa capo anzitutto:

A. ai genitori

B. alle scuole statali di ogni ordine e grado

C. alle scuole del sistema nazionale dell’istruzione, statali e paritarie

D. al sistema scolastico e formativo gestito dallo Stato, dalle Regioni, dai privati

delle scuole paritarie

10) Con l’attuazione della L. 1859/1962 l’obbligo scolastico di otto anni (art. 34

Cost.) si intese assolto con:

A. il conseguimento della licenza elementare e la frequenza di un corso succes-

sivo della durata di almeno tre anni

B. la frequenza scolastica di almeno otto anni

C. il compimento del quindicesimo anno d’età

D. il doppio requisito del compimento del quindicesimo anno d’età e della fre-

quenza scolastica di almeno otto anni

11) Le borse di studio per gli studenti, come disciplinate dal D.Lgs. 63/2017:

A. sono erogate dagli enti locali in collaborazione con le istituzioni scolastiche

B. sono erogate tramite il sistema voucher associato alla Carta dello Studente

C. sono erogate nei limiti degli importi definiti ogni triennio con decreto del

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, adottato previa in-

tesa in sede di Conferenza Unificata

D. sono erogate nei limiti degli importi definiti ogni biennio con decreto del

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, adottato previa in-

tesa in sede di Conferenza Stato-Regioni