Table of Contents Table of Contents
Previous Page  22 / 38 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 22 / 38 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

48

Parte Prima

Logica e comprensione del testo

Sezione II

Ragionamento verbale

27) Quali, tra i termini proposti, completano correttamente la seguente propor-

zione verbale?

Marzo : mese = x : y

A. x = mese; y = anno

B. x = giorno; y = lunedì

C. x = gatto; y = animale

D. x = colore; y = tela

E. x = ora; y = dodici

28) Quale, tra i termini proposti, completa correttamente la seguente proporzione

verbale?

Parola : discorso = nota : x

A. x = pausa

B. x = melodia

C. x = strumento musicale

D. x = voce

E. x = stonata

29) Quali, tra i termini proposti, completano correttamente la seguente propor-

zione verbale?

Frazionare : x = emancipare : y

A. x = ripetere; y = frenare

B. x = accentrare; y = svincolare

C. x = concentrare; y = liberare

D. x = suddividere; y = affrancare

E. x = dislocare; y = asservire

30) Quali, tra i termini proposti, completano correttamente la seguente propor-

zione verbale?

Fulcro : x = obiettivo : y

A. x = braccio; y = fotografo

B. x = cinepresa; y = leva

C. x = leva; y = macchina fotografica

D. x = bilancia; y = scopo

E. x = asta; y = scopo