Table of Contents Table of Contents
Previous Page  20 / 38 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 20 / 38 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

46

Parte Prima

Logica e comprensione del testo

Sezione II

Ragionamento verbale

B. x = scrittura; y = teatro

C. x = scrittura; y = melomane

D. x = lettura; y = teatro

E. x = pittura; y = musicista

17) Individuare la soluzione che completa correttamente l’eguaglianza di rapporti:

x : pittura = Fleming : y

A. x = Einstein; y = medicina

B. x = Arte; y = scultura

C. x = Picasso; y = medicina

D. x = Ramanujan; y = matematica

E. x = Magritte; y = fisica

18) Quali, tra i termini proposti, completano correttamente la seguente propor-

zione verbale?

x : acqua = xenofobo : y

A. x = Idrofobo; y = straniero

B. x = Impermeabile; y = passaporto

C. x = Oceano; y = nuotatore

D. x = Idrofilo; y = estero

E. x = Idrosolubile; y = permesso

19) Quali, tra i termini proposti, completano correttamente la seguente propor-

zione verbale?

Brado : selvaggio = x : y

A. x = smarrito; y = perso

B. x = eccessivo; y = misurato

C. x = giovanile; y = senile

D. x = logico; y = artificioso

E. x = dimostrato; y = invalidato

20) Quali, tra i termini proposti, completano correttamente la seguente propor-

zione verbale?

Intonacare : x = y : esegeta

A. x = casa; y = libraio

B. x = intonare; y = infervorarsi

C. x = truccarsi; y = ottuagenario

D. x = cemento; y = letteratura

E. x = muratore; y = interpretare

21) Quale, tra i termini proposti, completa correttamente la seguente proporzione

verbale?

Limpido : opaco = x : emotivo

A. x = labile

B. x = insipido

C. x = fragile

D. x = controllato