

www.
edises
.it
12.6.1 Il preliminare accertamento della frequenza nella scuola secondaria di primo
grado. ......................................................................................................................565
12.6.2 Scuola primaria: ammissione alla classe successiva e valutazione delle assenze.566
12.6.3 Le modalità istituzionali della valutazione periodica e finale. ............................566
12.6.4 La valutazione dei docenti di sostegno.................................................................568
12.6.5 Modalità di valutazione dell’IRC e della materia alternativa...............................568
12.6.6 La valutazione delle discipline nella scuola secondaria.......................................570
12.6.7 Le prove nazionali sugli apprendimenti...............................................................570
12.6.8 La valutazione del comportamento nel D.Lgs. n. 62/2017.................................571
12.6.9 Ammissione alla classe successiva nella scuola secondaria di primo grado ed
all’esame conclusivo del primo ciclo.....................................................................572
12.6.10 Il documento di valutazione.................................................................................573
12.6.11 La certificazione delle competenze: il D.M. n. 742 del 2017..............................573
12.6.12 Le prove nazionali sugli apprendimenti nel primo ciclo....................................574
12.6.13 Il contrasto al cheating .........................................................................................575
12.7 L’esame di Stato conclusivo del primo ciclo dell’istruzione............................................576
12.7.1 L’ammissione all’esame di Stato............................................................................576
12.7.2 La commissione esaminatrice................................................................................577
12.7.3 Le prove scritte.......................................................................................................578
12.7.4 La prova orale.........................................................................................................579
12.7.5 Valutazione delle prove d’esame e determinazione del voto finale ...................580
12.7.6 L’esame di Stato per candidati con particolari situazioni....................................580
12.7.7 La certificazione delle competenze e il consiglio orientativo..............................580
12.7.8 La pubblicazione dei risultati. ...............................................................................582
12.7.9 Rilascio del diploma e dei certificati sostitutivi.....................................................582
12.8 Gli esami di idoneità ..........................................................................................................582
Capitolo 13
Il secondo ciclo dell’istruzione: parte generale
13.1 Una premessa sulla riforma degli ordinamenti del secondo ciclo: il sistema scolastico
frutto della legge n. 53/2003.............................................................................................584
13.1.1 La pari dignità di “istruzione” e “istruzione e formazione professionale”..........584
13.1.2 Le tre “i”: impresa, informatica, inglese................................................................585
13.1.3 CLIL: insegnamento e apprendimento in altra lingua........................................586
13.1.4 CLIL nel “riordino” del 2010 della scuola secondaria di secondo grado...........586
13.1.5 Il Quadro comune europeo di riferimento per le lingue....................................587
13.2 Il riconoscimento del lavoro nell’istruzione superiore riformata................................................587
13.2.1 Scuola e lavoro........................................................................................................588
13.3 L’assetto della scuola secondaria di secondo grado dopo la riforma del 2010. .............589
13.3.1 Gli interventi successivi al 2010: sperimentazioni e attuazione della legge n.
107/2015.................................................................................................................589
13.4 Iscrizioni e formazione delle classi negli istituti del secondo ciclo dell’istruzione .......590
13.4.1 La formazione delle classi intermedie e terminali...............................................591
13.4.2 L’educazione fisica.................................................................................................591
13.4.3 Determinazione delle cattedre nella scuola secondaria. .....................................591
13.5 La valutazione e gli esami nella scuola del secondo ciclo: le regole di riferimento..........591
13.5.1 Il Consiglio di classe in sede di valutazione..........................................................592
13.5.2 Il credito scolastico.................................................................................................592
XXII
Indice