-
Sconto
Contiene codice per accedere a:
- versione e-book
- contenuti extra e servizi riservati.
Scopri tutti i dettagli nella sezione "Estensioni Web" ↓
Manuale di Fisiologia Gastrointestinale
Questo volume fornisce una presentazione chiara e aggiornata dei concetti della fisiologia gastrointestinale.
Il testo è rivolto agli studenti dei corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi dentaria, ma potrebbe essere utile anche a studenti di corsi di Laurea in Dietistica e in altre Lauree triennali che affrontino la Fisiologia gastrointestinale.
Nel primo capitolo sono presentati gli aspetti anatomici, funzionali e regolatori generali del tratto gastrointestinale. Seguono le trattazioni delle fasi cefalica, orale e gastrica della risposta integrata all’ingestione di cibo, con la descrizione dettagliata delle secrezioni e della motilità dei rispettivi distretti.
I successivi due capitoli approfondiscono lo studio della fisiologia del pancreas e del fegato e del loro ruolo nei processi digestivi. Gli ultimi due capitoli riguardano le funzioni del piccolo e del grande intestino, con la descrizione dei processi di digestione e assorbimento dei vari nutrienti contenuti nella dieta e una discussione delle attuali conoscenze sulla funzione del microbiota intestinale.
In tutti i capitoli sono presenti richiami ad aspetti clinici, in particolare negli inserti Considerazioni cliniche e fisiopatologiche, e Approfondimenti dedicati ad argomenti specifici.
L’iconografia ampia e dettagliata facilita anche visivamente l’apprendimento dei concetti discussi nel testo.
Consulta le altre pubblicazioni Edises di Fisiologia
Il testo si arricchisce di nuovi servizi e contenuti di approfondimento con la versione mista manuale + ebook in omaggio.
Chiara Berteotti Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Sandra Guidi Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Viviana Carmen Lo Martire Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Giovanna Zoccoli Alma Mater Studiorum Università di Bologna
1. Anatomia, funzioni e principi di regolazione del tratto gastrointestinale
2. La risposta del tratto gastrointestinale all’ingestione di cibo: fasi cefalica, orale ed esofagea
3. La risposta del tratto gastrointestinale all’ingestione di cibo: fase gastrica
4. Secrezione pancreatica
5. Il fegato e le sue funzioni
6. La risposta del tratto gastrointestinale all’ingestione di cibo: la fase del piccolo intestino
7. La risposta del tratto gastrointestinale all’ingestione di cibo: la fase del grande intestino
Appendice
Indice
L'acquisto del testo dà diritto ad accedere gratuitamente ad una serie di risorse extra tra cui:
- Ebook: versione digitale del testo in formato epub, standard dinamico che organizza il flusso di testo in base al dispositivo sul quale viene visualizzato. Fruibile mediante l’applicazione gratuita BookShelf, consente una visualizzazione ottimale su lettori e-reader, tablet, smartphone, iphone, desktop, Android, Apple e Kindle Fire
Per accedere al materiale didattico è sufficiente registrarsi al sito utilizzando il codice personale che trovi all'interno del testo e seguire la procedura indicata nel volume. L'accesso al materiale gratuito è consentito per 18 mesi dalla attivazione del servizio.
Per docenti
I docenti che utilizzano il testo a scopo didattico possono scaricarne le immagini in formato ppt per la creazione di slide e presentazioni d'aula.