Chimica Moderna di Oxtoby

D. W. Oxtoby, H, P. Gillis, L. J. Butler
IN LAVORAZIONE

Inserisci la tua email e ti avviseremo appena il prodotto sarà disponibile.

Consegna GRATIS con corriere espresso per acquisti superiori a 20€

carta-docente carte-cultura Acquista con il Bonus
Carta del Docente e 18app

Chimica Moderna

D. W. Oxtoby, H, P. Gillis, L. J. Butler
IN LAVORAZIONE

Inserisci la tua email e ti avviseremo appena il prodotto sarà disponibile.

Consegna GRATIS con corriere espresso per acquisti superiori a 20€

carta-docente carte-cultura Acquista con il Bonus
Carta del Docente e 18app
€ 53,00 Special Price € 50,35
  1. 5% di sconto
    Sconto
  2. Spedizione gratuita
    Spedizione Gratuita

Chimica Moderna

Questo libro si rivolge a studenti universitari e dei corsi avanzati di Chimica generale che desiderano comprendere e interpretare gli eventi chimici a livello molecolare. La trattazione privilegia un approccio strutturale, incentrato sulla relazione tra struttura ed energia, per fornire una chiave di lettura coerente di tutti i fenomeni chimici. La presentazione della struttura molecolare avviene fin dalle prime unità, per poi essere richiamata sistematicamente nell’esposizione degli argomenti successivi.

L’organizzazione segue uno schema logico “dal macro al micro”, articolato in unità tematiche modulari che favoriscono una flessibile sequenza didattica. Il linguaggio, chiaro e moderno, mantiene il rigore scientifico necessario ma accompagna lo studente nell’apprendimento anche dei concetti più complessi, grazie a un impianto didattico consolidato.

Ogni capitolo include: un’introduzione mirata, esempi svolti, sintesi dei concetti chiave, equazioni fondamentali e un riepilogo delle abilità acquisite. Gli esercizi, basati su dati reali, guidano lo studente nello sviluppo dell’intuizione chimica e delle capacità di calcolo.

Il volume mira a sviluppare una solida preparazione scientifica e a fornire gli strumenti concettuali e quantitativi necessari per affrontare con consapevolezza lo studio della chimica moderna.

Novità: contenuti online

Per rendere la consultazione più agevole e migliorare la fruibilità del testo, numerosi contenuti sono stati trasferiti online e sono ora accessibili tramite QR code collocati lungo le pagine del volume.
I materiali digitali disponibili comprendono: Soluzioni degli esempi, Paragrafi integrativi, Inserti, Riassunti di fine capitolo, elenchi di Concetti e abilità acquisite, Esercizi aggiuntivi, nonché i Capitoli 19, 20, 21, 22, 23.

Consulta le altre pubblicazioni Edises Università di Chimica generale

Il testo è arricchito da servizi e contenuti di approfondimento con la nuova versione mista manuale + ebook in omaggio: scopri la promozione

 

Adattamento a cura di:

Sabina Alessi   Università degli Studi di Palermo
Federico Bella   Politecnico di Torino
Michelina Catauro   Università della Campania “Luigi Vanvitelli”
Clelia Dispenza   Università degli Studi di Palermo
Stefano Falcinelli   Università degli Studi di Perugia
Giacomo Giorgi   Università degli Studi di Perugia
Emiliano Laudadio   Università Politecnica delle Marche
Cristina Leonelli   Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Leonardo Mattiello   Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Candida Milone   Università degli Studi di Messina
Marzio Rosi   Università degli Studi di Perugia
Simona Sabbatini   Università Politecnica delle Marche
Maurizia Seggiani   Università di Pisa

Coordinamento e revisione:
Stefano Falcinelli Università degli Studi di Perugia
Giacomo Giorgi Università degli Studi di Perugia
Marzio Rosi Università degli Studi di Perugia


Hanno collaborato alle precedenti edizioni:
Antonio Aronne, Massimo Cametti, David Cappelletti, Tullio Caronna, Attilio Citterio, Aniello Costantini, Alberto Costanzo, Francesca Fontana, Claudia Graiff, Giuseppina Luciani, Pasquale Pernice, Isabella Natali Sora, Giuseppe Spadaro

1. L’atomo nella chimica moderna
2. Formule chimiche, equazioni chimiche e resa di reazione
3. Gusci atomici e modelli classici del legame chimico
4. Introduzione alla meccanica quantistica
5. Meccanica quantistica e struttura dell’atomo
6. Meccanica quantistica e struttura molecolare
7. Il legame nelle molecole organiche
8. Il legame nei composti dei metalli di transizione e nei complessi di coordinazione
9. Lo stato gassoso
10. Solidi, liquidi e transizioni di fase
11. Le soluzioni
12. Processi termodinamici e termochimica
13. Processi spontanei ed equilibrio termodinamico
14. Equilibrio chimico
15. Equilibri acido-base
16. Equilibri di solubilità e precipitazione
17. Elettrochimica
18. Cinetica chimica 
19. Chimica nucleare (online)
20. Spettroscopia molecolare e fotochimica (online)
21. Strutture e legami nei solidi (online)
22. Materiali inorganici (online)
23. Materiali polimerici e materia condensata soffice (online)
Appendici 
Indice/Glossario

L'acquisto del testo dà diritto ad accedere gratuitamente ad una serie di risorse extra tra cui: 

  • Ebookversione digitale del testo in formato epub, standard dinamico che organizza il flusso di testo in base al dispositivo sul quale viene visualizzato. Fruibile mediante l’applicazione gratuita BookShelf, consente una visualizzazione ottimale su lettori e-reader, tablet, smartphone, iphone, desktop, Android, Apple e Kindle Fire
  • Software di simulazione: un vastissimo database di quesiti a risposta multipla per effettuare esercitazioni sull’intero programma o su argomenti specifici 
  • Tavola periodica interattiva: tavola periodica che consente di conoscere in dettaglio le proprietà degli elementi con un clic
  • Modelli molecolari interattivi: libreria interattiva che permette di visualizzare e interagire con i modelli 3D delle molecole
  • Risorse digitali integrate: QRcode per contenuti online supplementari (Soluzioni degli esempi, Paragrafi integrativi, Inserti, Riassunti di fine capitolo, elenchi di Concetti e abilità acquisite, Esercizi aggiuntivi) Capitoli 19, 20, 21, 22, 23.