- Edizione I / 2006
- N. Pagine 420 / B/N
- ISBN 9788879598521
- Disponibile in:
- Edizione I / 2004
- N. Pagine 755 / B/N
- ISBN 8879593099
- Disponibile in:
- Edizione I / 2004
- N. Pagine 254 / B/N
- ISBN 8879592823
- Disponibile in:
- Edizione I / 1995
- N. Pagine 1063 / B/N
- ISBN 8879590529
- Disponibile in:
- Edizione I/1997
- N. Pagine 544 / B/N
- ISBN 8879591320
- Disponibile in:
- Edizione I/1996
- N. Pagine 342 / B/N
- ISBN 8879591053
- Disponibile in:
- Edizione I / 2000
- N. Pagine 242 / B/N
- ISBN 8879591797
- Disponibile in:
- Edizione I / 2003
- N. Pagine 968 / B/N
- ISBN 8879592661
- Disponibile in:
- Edizione I / 2002
- N. Pagine 544 / B/N
- ISBN 887959253X
- Disponibile in:
La materia e le sue trasformazioni
Mario Consiglio
Mario Consiglio si è da sempre interessato di didattica della chimica ed in particolare della didattica concernente i principi fondamentali della chimica.Nella veste di docente universitario, ha insegnato questa disciplina per parecchi anni ed ha maturato una sensibili...
Principi di Chimica
H. Stephen Stoker
Principi di chimica si adatta perfettamente ai nuovi curricula offerti nelle lauree triennali. Infatti in questi nuovi percorsi formativi è prevista in generale una gradualità nell'apprendimento delle materie di base quali la matematica, la fisica e la chimica con app...
Biochimica
Robert Roskoski
Il testo Biochimica è stato concepito per gli studenti che intendano imparare la biochimica nel contesto della medicina molecolare. L'impiego dei principi della bioenergetica implica un approccio intuitivo e qualitativo, basato sulle strutture dei cosiddetti...
Biochimica
Sackheim - Lehman
Il testo cerca di porre una certa enfasi sugli aspetti pratici della biochimica. Gli aspetti teorici sono invece trattati allo scopo di facilitare la comprensione dei processi che avvengono negli organismi viventi. Questo libro è stato ideato principalmente per gli stu...
Chimica Analitica
Kellner - Mermet - Otto - Widmer
Lo studio della Chimica Analitica a livello universitario deve essere in grado non solo di fornire una preparazione solida che risponda ai requisiti dell'industria moderna, ma anche di preparare alla ricerca accademica di base. Questo è l'obiettivo principale della Div...
Le basi della chimica: atomi e molecole,strutture e reattività
P. Giannoccaro
In sintonia con il titolo atomi e molecole, strutture e reattività, il testo vuole fornire i principi di base della chimica ed in particolare illustrare i principi che regolano la reattività degli atomi, la loro diversa capacità a combinarsi attraverso la formazione ...
- Pagina Precedente
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Attualmente stai leggendo la pagina 9
- Pagina 10
- Pagina Successivo