

XXX
L’ESAME DI AMMISSIONE
www.
edises
.it
3
.
2
•
Come scegliere il corso di laurea
La scelta del percorso di studi da intraprendere va fatta valutando i profili e le com-
petenze che ciascuno di essi permette di sviluppare. Per comprendere meglio i criteri
con cui orientarsi, occorre inoltre conoscere l’entità numerica degli operatori che
attualmente esercitano le varie professioni, perché è su questo dato che vengono
elaborate le ipotesi di programmazione e il calcolo del fabbisogno futuro (Tab. 4).
Gli operatori sanitari sono circa 685 mila: la netta maggioranza sono infermieri, ol-
tre 430 mila, il resto è distribuito fra gli altri profili professionali.
In ogni caso, analizzando i dati sulle varie programmazioni si può dedurre per quali
corsi e per quali Regioni si è di fronte ad un esubero di posti, con la conseguenza
di probabili successive difficoltà occupazionali. Analogamente, l’analisi dei dati con-
sente non solo di individuare le professioni maggiormente richieste dal mercato del
lavoro nelle varie Regioni, ma anche di determinare i criteri con cui effettuare le
varie scelte, così da avere maggiori possibilità di ripescaggio nel caso in cui non si
venisse ammessi al corso indicato come prima preferenza al momento dell’iscrizione
(Tabb. 5A e 5B).
Tabella 4