Previous Page  20 / 22 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 20 / 22 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

10

Parte Prima

Competenze disciplinari

La freccia 2 indica:

A.

la pressione osmotica

B.

il passaggio di CO

2

e rifiuti

C.

il passaggio di O

2

e nutrienti

D.

il passaggio di emoglobina

35) Sono riportati alcuni eventi legati al processo di coagulazione.

1. Le molecole di fibrina si agglutinano formando un reticolo

2. La protrombina si trasforma in trombina

3. Il fibrinogeno si trasforma in fibrina

4. Si forma un coagulo

Riconoscere la giusta sequenza con cui tali eventi si susseguono:

A.

2 – 4 – 3 – 1

B.

3 – 2 – 4 – 1

C.

3 – 1 – 4 – 2

D.

2 – 3 – 1 – 4

36) Per trombosi si intende:

A.

formazione di coaguli nel cuore o nei vasi sanguigni

B.

rottura dei vasi sanguigni

C.

emorragie ripetute

D.

aumento dei liquidi nei tessuti

37) L’unità di misura della quantità di energia contenuta negli

alimenti è:

A.

il tasso glicemico

B.

l’erg

C.

il chilojoule

D.

il chilogrammo

38) Le calorie che si ottengono dalla demolizione di una mole di

glucosio sono:

A.

di più se la demolizione avviene nella cellula

B.

di più se la demolizione avviene al di fuori della cellula

C.

le stesse, indipendentemente dal sito di demolizione

D.

funzione della situazione metabolica cellulare

39) La motivazione scientifica che meglio giustifica l’abitudine

di mettersi un dito in bocca, dopo che ci si è punti, è:

A.

la saliva contiene lisozima, con ruolo battericida

B.

il calore della bocca diminuisce il dolore