

www.
edises
.it
8
Parte Prima
Competenze disciplinari
% Saturazione di ossigeno
Pressione parziale di ossigeno
Ad alte temperature, quale dei due pigmenti respiratori lega più
facilmente l’ossigeno?
A.
Il grafico non consente di rispondere
B.
L’emoglobina
C.
La mioglobina
D.
L’emoglobina in ambiente anaerobico
26) Quando il pH è basso, diminuisce l’affinità dell’emoglobina
con l’ossigeno, che quindi si libera. Ciò avviene:
A.
nei polmoni
B.
nei tessuti
C.
nello stomaco
D.
nel fegato
27) Durante la vita fetale viene espressa una emoglobina di tipo
“fetale”, capace di ossigenarsi a spese dell’emoglobina adulta pre-
sente nel sangue materno. L’emoglobina fetale dovrà quindi avere:
A.
un peso molecolare superiore all’emoglobina dell’adulto
B.
un punto isoelettrico superiore all’emoglobina dell’adulto
C.
un’affinità per l’ossigeno superiore a quella dell’adulto
D.
un’affinità per la CO
2
superiore a quella dell’adulto
28) Un difetto del setto interventricolare del cuore può causare:
A.
diminuzione della quantità di ossigeno nel circolo sistemico
B.
diminuzione della quantità di ossigeno nel circolo polmonare
C.
diminuzione della quantità di CO
2
nella circolazione sistemica
arteriosa
D.
aumento del contenuto di ossigeno nel circolo sistemico
29) I globuli rossi hanno vita assai breve. Vengono distrutti:
A.
nel midollo spinale