

www.
edises
.it
Capitolo 1
La prova orale obbligatoria e le prove facoltative
5
– Le pianure.
– Agricoltura, allevamento e pesca.
– Risorse minerarie ed energetiche.
– Industria e artigianato.
– Il commercio e le altre attività terziarie.
– Principali linee di comunicazione terrestri, aeree e marittime.
L’Europa
– Territorio ed elementi fisici del continente europeo.
– Aspetti politico economici degli Stati e territori appartenenti a:
• Penisola Iberica;
• Regione Carpatico-Danubiana;
• Penisola Balcanica;
• Regione Scandinava;
• Regno Unito ed Irlanda;
• Paesi del Benelux;
• Regione Francese;
• Europa Centrale;
• Russia, Ucraina, Bielorussia e Moldavia;
• Paesi Baltici.
Matematica
Aritmetica ed algebra
– Insiemi numerici e relative operazioni. Insiemi numerici N, Z, Q, R.
– Operazioni sui radicali.
– Calcoli percentuali. Interesse, sconto, montante semplice e composto.
– Progressioni aritmetiche e geometriche.
– Monomi, polinomi ed operazioni ad essi relative.
– Scomposizione in fattori di polinomi. Operazioni con le frazioni algebriche.
– Equazioni e disequazioni di 1° e 2° grado. Applicazioni. Principi di equivalenza. Regola
di Cartesio.
– Funzioni di una variabile. Funzioni implicite ed esplicite: retta, esponenziali, logaritmi-
che.
– Sistemi di equazioni di 1° e 2° grado. Applicazione a problemi di 1° e 2° grado.
– Funzioni di una variabile. Funzioni implicite ed esplicite.
– Coniche: parabola, circonferenza, ellisse, iperbole.
Geometria
– Rette, semirette, segmenti, angoli.
– Uguaglianza di figure piane: criteri di congruenza dei triangoli.
– Misure riguardanti triangoli, parallelogrammi, poligoni regolari e cerchio.
– Equivalenza nel piano. Teorema di Pitagora e sue applicazioni.
– Proporzioni tra grandezze. Proporzionalità diretta e inversa. Teorema di Talete e sue con-
seguenze.
– Similitudine nel piano: triangoli e poligoni simili. Teoremi di Euclide.