

www.
edises
.it
DOMANDE DI AUTOVALUTAZIONE
1) Il diritto amministrativo è una parti-
zione del:
A diritto costituzionale
B diritto pubblico
C diritto processuale
D diritto europeo
2) L’organo amministrativo:
A deve sempre far prevalere gli interessi
pubblici stabiliti in sede politica
B deve sempre ponderare gli interessi
pubblici con gli altri interessi, pubbli-
ci o privati
C deve recedere nell’attuazione degli
interessi pubblici laddove possano
danneggiare un soggetto terzo
D deve sempre recedere nell’attuazione
degli interessi pubblici laddove siano
in contrasto con altri interessi pubbli-
ci da perseguire
3) Nello svolgimento della loro attività
le amministrazioni normalmente opera-
no attraverso:
A atti di natura imperativa
B atti di natura privatistica
C atti di natura procedimentale
D atti di natura autoritativa
4) Quale dei seguenti soggetti non è
incluso nella de nizione di Pubblica
Amministrazione riportata nel D.Lgs.
165/2001?
A Le istituzioni universitarie
B Le Autorità amministrative indipen-
denti
C Le Camere di commercio
D Le Comunità montane
5) I soggetti privati possono svolgere at-
tività amministrative?
A No, in nessun caso
B Sì, purché sia sempre assicurato il ri-
spetto dei criteri e dei principi dettati
dalle norme
C Sì, purché l’af damento sia discipli-
nato da legge dello Stato
D Sì, laddove lo consente la normativa
europea
6) Gli atti politici sono impugnabili di-
nanzi al giudice amministrativo?
A Sì, ma solo dinanzi al Consiglio di
Stato
B No, sono impugnabili solo dinanzi
alla Corte costituzionale
C Sì, laddove siano espressione dell’atti-
vità del Governo
D No, in nessun caso
Risposte esatte:
1) B, 2) B, 3) D, 4) B, 5) B, 6) D.