

13
1. Ragionamento critico-verbale
•
Quesiti
C.
inserire nel catalogo libri e pubblicazioni di loro interesse
D.
avere a disposizione un esperto online che li indirizzi verso libri e
pubblicazioni riguardanti specifici argomenti
E.
nessuna delle alternative proposte
13) Gli OPAC sono:
A.
elenchi delle biblioteche presenti nelle più grandi città del mondo,
disponibili in Internet
B.
cataloghi delle pubblicazioni delle più grandi case editrici mondiali,
disponibili in Internet
C.
i cataloghi delle biblioteche, disponibili in Internet
D.
emeroteche online
E.
nessuna delle alternative proposte
14) Negli ultimi anni gli OPAC si sono evoluti anche nella sostanza
perché:
A.
stanno diventando sempre più approfonditi e specialistici
B.
sono stati tradotti in diverse lingue, non più solamente in inglese
C.
sono diventati più facilmente consultabili, nonostante la concorren-
za degli editori online
D.
si sono arricchiti di titoli
E.
nessuna delle alternative proposte
15) La consultazione degli OPAC è stata negli ultimi tempi facilitata:
A.
dalla creazione di un indice generale comprendente autori ed opere
B.
dalla possibilità di collegarsi 24 ore su 24
C.
dall’incremento del numero di biblioteche presenti in rete
D.
sostituendo, in buona parte, le vecchie interfacce
E.
nessuna delle alternative proposte