

www.
edises
.it
QUESITI DI VERIFICA
1) L’Italia è una:
A. Repubblica autoritaria
B. Repubblica democratica
C. Repubblica federale
D. Repubblica accentrata
2) Lo Stato, quale ordinamento giuridico, è originario, nel senso che:
A. è indipendente dagli altri Stati
B. i suoi poteri derivano da altri soggetti
C. le sue norme sono immodi cabili
D. i suoi poteri non derivano da altri soggetti, ma dalla volontà di esso
3)
Gli elementi costitutivi dello Stato sono:
A. popolo, territorio, sovranità
B. comunità e territorio
C. organi e territorio
D. organizzazione, territorio e popolo
4)
Il rapporto fra Stato e territorio:
A. deve essere permanente ma solo negli Stati territorialmente estesi
B. può essere permanente
C. deve essere permanente
D. deve essere permanente ma solo negli Stati territorialmente piccoli
5)
Il popolo di uno Stato è costituito:
A. dal complesso dei cittadini, ossia dalle persone che hanno la cittadinanza
dello Stato, ovunque essi si trovino
B. dal complesso delle persone che hanno la residenza nello Stato da almeno
un anno
C. dal complesso delle persone che hanno la residenza nello Stato, ovunque
essi si trovino
D. dal complesso dei cittadini, ossia dalle persone che hanno la cittadinanza
dello Stato e vi risiedano
6)
Nello Stato autoritario le “libertà” sono:
A. represse se costituiscono pericolo per l’ordine pubblico
B. incentivate
C. eliminate del tutto
D. limitate ma non eliminate