

www.
edises
.it
Il volume si rivolge a quanti vogliono partecipare al concorso interno, per titoli ed
esame, per la copertura di
804 Ispettori superiori nella Polizia di Stato
. La sele-
zione è stata indetta con decreto pubblicato nel Bollettino uf ciale del personale del
Ministero dell’Interno (
supplemento straordinario n. 1/46 del 29 dicembre 2017
).
Le due prove del concorso sono articolate in una prova scritta e una orale.
La
prova scritta
, in particolare, consiste nella stesura di un elaborato nel tempo
massimo di 6 ore sulle seguenti materie:
a)
elementi di diritto penale e di diritto processuale penale;
b
) elementi di diritto amministrativo, con particolare riferimento alla legislazione
speciale in materia di pubblica sicurezza.
Questo volume riporta una puntuale trattazione di tutte le discipline indicate dal
bando di concorso per la prova scritta, svolte secondo una sequenza che consente di
avere una visione completa e aggiornata di tutte le nozioni richieste e con il neces-
sario livello di approfondimento.
Nell’elaborazione del testo si è tenuto conto anche delle prove assegnate ai pre-
cedenti concorsi banditi per lo stesso pro lo professionale negli anni precedenti,
individuando gli argomenti più ricorrenti e quelli di maggiore rilevanza.
Un
simulatore online
, al quale si può accedere dalla propria area riservata, consente
di effettuare ulteriori veri che del livello di preparazione raggiunto.
La trattazione è aggiornata ai
più recenti interventi normativi
che hanno interessa-
to le discipline riportate nel testo: a titolo esempli cativo si ricordano la L. 161/2017
(
modi che al Codice antima a
), la L. 103/2017 (riforma Orlando), L. 149/2017 (
rap-
porti con autorità giurisdizionali straniere
), il D.Lgs. 56/2017 (
decreto correttivo al Codice
dei contratti pubblici
), il D.Lgs. 75/2017 (
riforma del pubblico impiego
), il D.L. 14/2017
(
decreto sicurezza
).
L’obiettivo dell’opera è fornire ai concorrenti che partecipano ai concorsi strumenti
particolarmente ef caci per raggiungere una preparazione ottimale e poter affronta-
re le prove selettive con l’adeguata serenità, sicuri di aver studiato in modo incisivo
e mirato gli speci ci argomenti richiesti.