

www.
edises
.it
1.7.1 Le nalità del decreto...................................................................................................156
1.7.2 Gli strumenti di attuazione delle politiche di sicurezza integrata e di sicurezza urbana......156
1.7.3 Le ordinanze e i provvedimenti che il Sindaco può emettere in tema di sicurezza urbana.158
1.8 Gli uf ciali e gli agenti di pubblica sicurezza ..........................................................................159
1.9 La disciplina sanzionatoria del TULPS ....................................................................................160
1.9.1 La riforma del D.Lgs. 480/1994...................................................................................160
1.9.2 Le sanzioni amministrative accessorie. I provvedimenti di cessazione
e sospensione dell’attività autorizzata e la con sca amministrativa ............................161
Capitolo 2
– I provvedimenti amministrativi di polizia e sicurezza
2.1 I provvedimenti di polizia.........................................................................................................163
2.2 Le autorizzazioni di polizia.......................................................................................................163
2.2.1 Principio di personalità delle autorizzazioni di polizia ................................................164
2.2.2 Le prescrizioni aggiuntive agli obblighi di legge nelle autorizzazioni di polizia.........165
2.2.3 Diniego, revoca e sospensione delle autorizzazioni di polizia .....................................165
2.2.4 Durata dell’autorizzazione di polizia ...........................................................................166
2.2.5 Poteri di accertamento della P.S. ..................................................................................166
Capitolo 3
– Armi, munizioni ed esplosivi
3.1 Nozione di arma e riferimenti normativi ..................................................................................167
3.2 Distinzione fra armi proprie e armi improprie e precisazioni terminologiche..........................167
3.3 Munizioni. Nozione e classi cazione .......................................................................................169
3.4 Esplosivi. Nozione e rinvio.......................................................................................................170
3.5 Disciplina giuridica in tema di fabbricazione, commercializzazione, detenzione,
trasporto, importazione ed esportazione delle armi e delle munizioni .....................................170
3.5.1 Il porto di armi..............................................................................................................170
3.5.2 Detenzione e raccolta di armi comuni, munizioni ed esplosivi....................................173
3.5.3 Le perquisizioni per il rinvenimento delle armi, munizioni ed esplosivi .....................175
3.5.4 Fabbricazione e commercializzazione di armi comuni da sparo..................................175
3.5.5 Esportazione, importazione e transito in Italia di armi comuni da sparo.
L’autorizzazione al personale appartenente alle forze di polizia o ai servizi
di sicurezza di altro Stato .............................................................................................177
3.5.6 Detenzione, fabbricazione, commercializzazione e trasporto di armi da guerra
e assimilate ...................................................................................................................177
3.5.7 Esportazione, importazione e transito di armi da guerra e assimilate.
I cd. materiali di armamento ........................................................................................178
3.6 La direttiva europea sulle armi: nuove restrizioni e maggiore tracciabilità..............................179
3.7 Un caso particolare: le armi giocattolo .....................................................................................180
Capitolo 4
– Riunioni e assembramenti
4.1 De nizioni e precisazioni terminologiche ................................................................................181
4.2 L’art. 17 della Costituzione. La libertà di riunione...................................................................182
4.3 La disciplina del TULPS in tema di riunioni e assembramenti ................................................182
4.4 Riunioni ed armi. Le passeggiate in forma militare con armi...................................................184
4.5 Manifestazioni sediziose. Lo scioglimento di riunioni o di assembramenti da parte
dell’autorità pubblica ................................................................................................................185
4.6 Cerimonie religiose e processioni.............................................................................................186