

1
Fondamenti teorici dell’ICT
159
www.
edises
.it
C. il sistema di trasmissione di messaggi
tramite circuiti elettrici
D. un software di protezione dai virus
informatici
142) Come ci si difende da un Trojan
Horse?
A. Evitando di installare troppi software
applicativi
B. Espandendo la memoria Ram
C. Acquistando particolari dispositivi di
output
D. Utilizzando appositi software antivi-
rus ed un eventuale !rewall
143) Un netbook è:
A. un software integrato ai principali si-
stemi operativi
B. una chiave Usb
C. un cosiddetto «computer usa e getta»
D. un computer portatile
144) Un megahertz corrisponde a:
A. un miliardo di hertz
B. un milione di hertz
C. centomila hertz
D. diecimila hertz
145) Un Dvd è:
A. un insieme di circuiti elettronici che
possono essere scritti e cancellati un
numero illimitato di volte
B. una copia del disco rigido su suppor-
to magnetico
C. un supporto ottico in grado di con-
tenere un numero di dati più elevato
rispetto ad un Cd-Rom
D. l’evoluzione della pen drive
146) In ambito informatico, con il ter-
mine «e-business» si indica:
A. il commercio elettronico e tutte le at-
tività d’impresa attraverso la rete
B. le principali attività economiche del
continente europeo
C. le aziende che producono software
applicativi
D. nessuna alternativa è valida
147) A quanto corrisponde un kilobyte?
A. A circa 1000 byte
B. A circa un millesimo di byte
C. A circa 1000 bit
D. A circa un millesimo di gigabyte
148) La sigla LAN è l’acronimo di:
A. Local Area Network
B. Language Area Network
C. Language Archive Network
D. Language Application Network
149) Quale delle seguenti procedure
non è utile a mantenere la sicurezza dei
dati archiviati in un computer?
A. Usare dei software antivirus
B. Formattare periodicamente il disco
!sso
C. Effettuare regolarmente il backup
D. Usare un !rewall nel collegarsi ad In-
ternet
150) Quale affermazione non è corretta?
A. Per liberare spazio su disco, è possi-
bile cancellare temporaneamente il
sistema operativo
B. È indispensabile che un personal
computer disponga di un sistema
operativo
C. È possibile cambiare il sistema opera-
tivo installato sul personal computer
D. Il sistema operativo gestisce le risorse
del computer
Livello avanzato
151) Che cos’è Android?
A. Un software applicativo per la video-
scrittura
B. Un software ludico