

12
Parte Prima
Diventare Ufficiale dell’Arma dei Carabinieri
www.
edises
.it
d)
elementi di conoscenza di una lingua straniera
a scelta tra il francese, l’inglese, lo spa-
gnolo e il tedesco.
Nei trenta giorni antecedenti lo svolgimento della prova scritta di preselezione nell’area con-
corsi nonché del sito web
www.carabinieri.itsarà resa disponibile la banca dati da cui saran-
no tratti i quesiti sui quali verterà la predetta prova.
Sulla base dei punteggi conseguiti dai candidati, le commissioni competenti, al solo fine di
individuare i concorrenti da ammettere a sostenere le prove successive secondo i limiti nume-
rici indicati in ciascun bando di concorso, provvederanno a formare la graduatoria e a convo-
care i giovani secondo l’ordine delle predette graduatorie alla fase di selezione successiva.
La seconda fase – prova di efficienza fisica –
tale prova si svolge, di massima nel mese di
marzo, presso il Centro Nazionale di Selezione e di Reclutamento dell’Arma dei Carabinieri
di Roma (Tor di Quinto), ha una durata di 1 giorno e si conclude con un giudizio di idoneità
o di inidoneità.
La terza fase – prova scritta di composizione italiana –
si svolge in un’unica giornata sem-
pre a Roma, di norma nel mese di aprile.
La quarta fase – accertamenti psico-fisici e attitudinali –
tali prove si svolgono, di massi-
ma tra i mesi di giugno e luglio, nella sede Centro Nazionale di Selezione e di Reclutamento
dell’Arma dei Carabinieri di Roma (Tor di Quinto) e hanno una durata di circa 2 giorni e si
concludono con un giudizio di idoneità o di inidoneità.
La quinta fase
prevede che
i concorrenti nel mese di luglio, nell’arco di una giornata,
ven-
gano sottoposti
agli esami orali e alla prova facoltativa della lingua straniera
.
L’ultima fase – Tirocinio
–
della durata di circa 30 giorni,
si svolge nel mese di settembre
presso l’Accademia di Modena.
I concorrenti che superano tutte le prove e gli accertamenti sopra citati sono inseriti nella gra-
duatoria di merito che viene formata secondo l’ordine risultante dalla
somma dei voti
conse-
guiti dai concorrenti nella prova di efficienza fisica nella
prova scritta di composizione ita-
liana
, negli accertamenti psico-fisici, nella
prova orale
, nella prova orale facoltativa di lin-
gua straniera e nel
tirocinio
.
Vengono dichiarati vincitori, nei limiti dei posti messi a concorso e ammessi alla frequenza dei
corsi regolari, i concorrenti utilmente collocati nella graduatoria di merito così formulata.
Registrandosi sul nostro sito secondo le modalità indicate a pag. I, è possibi-
le consultare il bando completo con allegati e appendice, nonché la normati-
va utile al candidato in caso di inidoneità alle varie fasi concorsuali.