Table of Contents Table of Contents
Previous Page  21 / 36 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 21 / 36 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

CAPITOLO

2

Fisica

2.1

Grandezze fisiche e

vettori

Grandezze fisiche e misure >

Grandezze omogenee ed unità di misura

1) Nel S.I., il prodotto di una for-

za per una distanza si esprime in:

A. watt/s

B. m/s

C. watt/m

D. newton · m

E. pascal/m

3

2) Quale delle seguenti espressioni è

dimensionalmente corretta? (E = ener-

gia, W = potenza, F = forza, v = velocità,

P = pressione, L = lunghezza, t = tempo,

V = volume, m = massa).

A. V = F/tm

B. W = PV

C. W = FLt

D. F = E/L

E. F=L/E

3) Nel Sistema Internazionale l’unità

di misura della pressione è il pascal.

Quanto vale 1 pascal?

A. 1 N/m

2

B. 10 N

C. 1 atm

D. 10 kg/cm

2

E. 1 N/m

4) La seguente somma di gran-

dezze: 10 m + 20 cm + 5 kg vale:

A. 35 kg · m

B. 1025 kg · cm

C. è indeterminata

D. 35 kg · cm

E. non ha senso

5) Quali fra queste grandezze fisiche

sono omogenee?

A. Lavoro, potenza, calore

B. Energia interna, calore, pressione

C. Energia potenziale, potenziale elet-

trostatico, calore

D. Energia, calore, pressione

E. Lavoro, calore, energia cinetica

6) Le unità joule, erg, caloria, elettron-

volt sono unità di misura dell’energia?

A. Tutte e 4

B. Nessuna

C. 2 sì 2 no

D. 3 sì 1 no

E. 1 sì 3 no

7) Le unità pascal, baria, watt, tesla

sono unità di misura:

A. 3 di pressione, una di potenza

B. 2 di pressione, 2 di induzione magne-

tica

C. 1 di pressione, 2 di potenza, una di

induzione magnetica

D. 2 di pressione, una di potenza, una

di induzione magnetica

E. 2 di pressione, 2 di potenza

8) Quale/i dei seguenti prodotti tra

grandezze ha/hanno le stesse unità di

misura di un lavoro?