Previous Page  32 / 34 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 32 / 34 Next Page
Page Background

16 PARTE PRIMA – DIVENTARE MARESCIALLO DELLA GUARDIA DI FINANZA

www.

edises

.it

PROFILO IDEALE ATTITUDINALE DELL’ALLIEVO MARESCIALLO DEL CONTIN-

GENTE DI MARE FREQUENTATORE DEI CORSI RISERVATI

AGLI APPARTENENTI AL CORPO

- SPECIALIZZAZIONE TECNICO DEI SISTEMI ELETTRONICI DI COMUNICAZIONE

E DI SCOPERTA -

area gestionale

a) capacità di organizzazione

b) capacità di direzione e controllo

area emotiva

a) autostima e autoefficacia

b) energia e volitività

c) autocontrollo e autodisciplina

d) stabilità emotiva

area dell’assunzione di ruolo

a) motivazione

b) consapevolezza del ruolo

c) predisposizione ad operare in ambienti internazionali

d) disponibilità al cambiamento

Nella Parte Quarta del presente volume sono trattati i principali reattivi della personalità, i test

di ragionamento, i questionari biografici e il colloquio con lo psicologo o con il perito selet-

tore.

1.7 La visita medica

Per accedere alla fase del primo accertamento sanitario comprensivo degli esami specialisti-

ci, presso il

Centro di Reclutamento della Guardia di finanza

di Roma - Ostia, della dura-

ta di circa

3 giorni

, è indispensabile che il candidato abbia ottenuto il giudizio di idoneità nel-

la precedente prova scritta.

Al termine della visita medica, il giudizio è immediatamente comunicato all’interessato, il

quale, in caso di esito negativo, può, contestualmente (istanze presentate successivamente

sono ritenute nulle), chiedere al presidente della sottocommissione di essere ammesso a

visi-

ta medica di revisione,

soltanto sulle cause che hanno dato luogo al giudizio di inidoneità,

che sarà effettuata non prima del 15° giorno successivo a siffatta comunicazione se ritenuto

necessaria sulla base dei documenti che produrrà il concorrente. L’istanza deve essere inte-

grata da documentazione relativa alle cause che hanno determinato l’esclusione (vedi model-

lo figura 1) rilasciata da una struttura sanitaria pubblica, anche militare, o privata accreditata

con il Servizio Sanitario Nazionale da consegnare o fare pervenire al Centro di Reclutamen-

to improrogabilmente entro il quindicesimo giorno solare successivo a quello della comuni-

cazione di non idoneità.A tal fine, la stessa può essere anticipata via fax ai numeri 06/564912362

(linea esterna) o 830/2362 (linea interpolizia) ovvero all’indirizzo di posta elettronica

RM0300028@gdf.it

.

Non può essere chiesta revisione del giudizio per mancanza di requisiti di altezza, acutezza

visiva, disturbi della parola

(balbuzie, dislalia e paralalia)

, anche se in forma lieve, uso di so-

stanze psico-attive e/o la positività ai relativi test tossicologici e difetto di senso cromatico

normale alle matassine colorate.