

Capitolo 1
Il Maresciallo dell’Aeronautica Militare
13
www.
edises
.it
condanna, ovvero non siano in atto imputati in procedimenti penali per delitti non
colposi;
6) non siano stati sottoposti a misure di prevenzione;
7) non abbiano riportato sanzioni disciplinari di stato nel quinquennio antecedente alla
data di scadenza del termine per la presentazione della domanda;
b) gli appartenenti al
Ruolo dei Volontari in s.p. dell’Aeronautica Militare
che, alla data
di scadenza del termine per la presentazione delle domande:
1) non abbiano superato il giorno di compimento del 40° anno di età;
2) abbiano compiuto 7 anni di servizio, di cui almeno quattro in servizio permanente. Non
vanno computati come servizio i periodi di detrazione di anzianità subiti per effetto di
condanne penali, di sospensioni dal servizio per motivi disciplinari o di aspettativa per
motivi privati;
3) abbiano riportato la qualifica non inferiore a “superiore alla media” o giudizio corri-
spondente nell’ultimo quadriennio in servizio permanente;
4) non abbiano riportato la sanzione disciplinare della consegna di rigore nell’ultimo bien-
nio antecedente alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda;
5) abbiano conseguito o siano in grado di conseguire al termine dell’anno scolastico in
corso un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale;
6) non siano stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione del-
la pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna,
ovvero non siano in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi;
7) non siano stati sottoposti a misure di prevenzione;
8) non abbiano riportato sanzioni disciplinari di stato nel quinquennio antecedente alla
data di scadenza del termine per la presentazione della domanda.
Lo svolgimento del concorso interno prevede le seguenti selezioni:
a)
prova scritta per l’accertamento delle qualità culturali/professionali
;
b)
accertamento attitudinale
;
c)
valutazione dei titoli di merito
.
La prova scritta per l’accertamento delle qualità culturali/professionali consiste in un questio-
nario composto da
100 quesiti
a risposta multipla. I quesiti sono volti ad accertare il grado di
conoscenza sui seguenti argomenti e sono in tal modo ripartiti:
• Fondamenti dei regolamenti militari (4 quesiti)
;
• Ordinamento della difesa e dell’Aeronautica Militare (5 quesiti)
;
• lingua italiana (14 quesiti)
;
• matematica (8 quesiti)
;
• lingua inglese (20 quesiti)
;
• storia (6 quesiti)
;
• educazione civica (8 quesiti)
;
• capacità analitico-deduttive, percettivo-spaziali e analitico-verbali (5 quesiti)
;
• anatomia (10 quesiti)
;
• chimica (10 quesiti)
;
• scienze naturali (10 quesiti)
.
Il punteggio massimo che la Commissione potrà assegnare ad ogni candidato è di
60 punti
;
il candidato che conseguirà un
punteggio inferiore a 36 punti
sarà giudicato
inidoneo
. Le