Previous Page  35 / 40 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 35 / 40 Next Page
Page Background

Capitolo 1

Il Maresciallo dell’Aeronautica Militare

11

www.

edises

.it

– logica analitico-deduttiva;

– logica percettivo-spaziale;

– logica analitico-verbale.

Durante le prove scritte si osservano le stesse modalità di svolgimento adottate per la prova

di preselezione; allo stesso modo di siffatta prova, la mancata presentazione presso la sede di

esame nell’ora e nel giorno stabilito o la presentazione in ritardo, anche se dovuta a causa di

forza maggiore comporterà l’esclusione dal concorso, salvo particolari casi di impedimento

successivamente contemplati.

Il candidato che conseguirà un punteggio inferiore a

36/60

punti sarà

giudicato

inidoneo

.

Al termine di tutte le sessioni d’esame il presidente della Commissione competente formerà

la graduatoria generale di merito; accederanno alle fasi successive di selezione i concorrenti

collocatisi entro il numero di posti indicati nel bando e quelli collocatisi a pari merito all’ul-

timo posto.

Anche per questa prova in argomento, l’esito in genere viene reso noto nei dieci giorni suc-

cessivi all’ultima sessione di prove, con valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i candi-

dati, nei siti internet

www.difesa.it/concorsi

,

www.aeronautica.difesa.it

. Sarà possibile, inol-

tre, acquisire informazioni attraverso la Sezione Relazioni con il Pubblico, viale dell’Eserci-

to, n. 186, 00143 Roma (tel. 06.51.70.51.012) della Direzione Generale per il Personale Mi-

litare.

1.8 Titoli di merito e graduatoria finale

Il concorso esaurisce l’iter di selezione con la formazione della graduatoria finale ad opera

della Commissione competente

valutando i titoli

di merito dei soli candidati in possesso dei

requisiti con l’assegnazione di un punteggio

massimo di 16 punti

. Tali titoli, per essere va-

lutati, devono essere:

a) posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande;

b) dichiarati nella domanda di partecipazione;

c) documentati, all’atto della presentazione presso il Centro di Selezione dell’Aeronautica.

La Commissione competente, ai fini della formazione della graduatoria finale, valuterà, per i

soli candidati giudicati idonei a tutte le precedenti fasi concorsuali, i titoli di merito di segui-

to riportati in tabella.

a) diploma di istruzione secondaria di secon-

do grado:

un quarto del

voto conseguito

all’esame di ma-

turità convertito

in 60

esimi

punteggio mas-

simo attribuibile

15 punti

punteggio mas-

simo attribuibile

16 punti

b) essere stato allievo dell’Istituto “U. Mad-

dalena” dell‘Opera Nazionale Figli degli

Aviatori:

0,50 punti;

punteggio mas-

simo attribuibile

1 punto

c) aver conseguito il titolo di studio presso

Scuole militari:

0.50 punti;

(segue)