

CAPITOLO
2
Frazioni e percentuali
33
Se l’interesse trimestrale è di
e
90 l’interesse annuale (calcolato su
12 mesi, cioè 4 trimestri) sarà pari 4 ×
e
90 =
e
360.
Il tasso di interesse si può calcolare come rapporto tra interesse
maturato e capitale impiegato:
€
€
360
12000
3
100
0 03 3
= = =
,
%
Per cui la risposta corretta è A.
Possiamo risolvere il quesito anche con l’utilizzo della formula:
r
I
C
A
p
= ⋅
Dalla traccia si evince che il periodo è
p
= 3 mesi. Se esprimiamo
p
in mesi, altrettanto dobbiamo fare per la base annua
A
, siccome
un anno è costituito da 12 mesi allora scriveremo
A
= 12 mesi. Il
capitale, indicato nella traccia, è
C
=
e
12000, così come l’interesse
I
=
e
90, pertanto scriviamo:
r
I
C
A
p
mesi
mesi
= ⋅
=
⋅
= =
€
€
90
12000
12
3
3
100
0 3,
Quanto frutterà un capitale di
e
9600 in 8 mesi se il tasso di inte-
resse annuo è del 3,5%?
A.
e
351
B.
e
312
C.
e
280
D.
e
252
E.
e
224
Applichiamo la formula per calcolare l’interesse
I
maturato sul ca-
pitale
C
:
I C r
p
A
= ⋅ ⋅