Previous Page  16 / 44 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 16 / 44 Next Page
Page Background

!.# La filogenesi dei due domini dei procarioti

!"#

Le caratteristiche chiave che distinguono i tre domini

!$%

La tassonomia degli archeobatteri e dei batteri cambia

continuamente

!$"

Molti archeobatteri vivono in ambienti inospitali

!$"

I batteri sono i procarioti più noti

!$$

!.! L’impatto dei procarioti su ecologia, tecnologia e

commercio

!$$

I procarioti stabiliscono relazioni intime con altri

organismi

!$$

I procarioti svolgono ruoli ecologici chiave

!$&

I procarioti sono utilizzati in numerosi processi commerciali e

nella tecnologia

!$&

!.8 Batteri e malattia

!$'

Numerosi scienziati hanno contribuito alla comprensione delle

malattie infettive

!$'

Numerosi adattamenti contribuiscono al successo dei

patogeni

!$'

La resistenza agli antibiotici è un problema importante per la

salute pubblica

!$#

$( Protisti

!&&

8.: Diversità dei protisti

!&/

8. Come si sono evoluti gli eucarioti?

!&!

Mitocondri e cloroplasti si sono probabilmente originati per

endosimbiosi

!&!

Si sta raggiungendo un consenso riguardo la classificazione

degli eucarioti

!&!

8.@ Scavati

!&0

I diplomonadi sono piccoli flagellati per lo più

parassiti

!&0

I parabasalidi sono endosimbionti anaerobi che vivono negli

animali

!&0

Euglenoidi e tripanosomi hanno specie sia a vita libera che

parassite

!&#

8.# Cromalveolati

!/%

Quasi tutti i dinoflagellati fanno parte del plancton

marino

!/%

Gli apicomplessi sono parassiti degli animali capaci di

formare spore

!/"

I ciliati usano le ciglia per il movimento

!/$

Le muffe d’acqua producono cellule riproduttive

biflagellate

!/&

Le diatomee sono stramenopili aventi gusci costituiti da due

elementi

!/!

Le alghe brune sono stramenopili pluricellulari

!/!

Le alghe giallo-dorate sono prevalentemente organismi

unicellulari biflagellati

!/(

8.! Rizari

!/'

I foraminiferi estendono proiezioni citoplasmatiche che

formano una struttura simile a una rete

!/'

Gli actinopodi emettono sottili assopodi

!/0

8.8 Archeoplastidi

!/0

Le alghe rosse non producono cellule mobili

!/0

Le alghe verdi presentano numerose caratteristiche simili alle

piante superiori

!/#

@.# Costruzione degli alberi filogenetici

/0(

La outgroup analysis è utilizzata nella costruzione e

nell’interpretazione dei cladogrammi

/0'

Un cladogramma si costruisce considerando caratteri derivati

condivisi

/0#

In un cladogramma, ogni punto di ramificazione rappresenta un

passaggio evolutivo principale

/0#

I sistematici si avvalgono dei principi della parsimonia e della

massima verosimiglianza per prendere decisioni

/#%

@.! Applicazione dell’informazione filogenetica

/#"

$/ Virus e agenti subvirali

/#!

#.: Lo stato e la struttura dei virus

/#(

I virus sono molto piccoli

/#(

Un virus consiste di un core di acido nucleico circondato da un

rivestimento proteico

/#(

Il capside è un rivestimento proteico protettivo

/#(

Alcuni virus sono circondati da un involucro esterno

/#(

#. Classificazione dei virus

/#'

#.@ Replicazione virale

/#0

I batteriofagi sono virus che attaccano i batteri

/#0

I virus si riproducono solo all’interno delle cellule ospiti

/##

#.# Malattie virali

!%%

Alcuni virus infettano le cellule vegetali

!%%

I virus causano gravi malattie negli animali

!%"

#.! Evoluzione dei virus

!%(

#.8 Agenti subvirali

!%'

I satelliti dipendono dai virus helper

!%'

I viroidi sono i più piccoli patogeni conosciuti

!%'

I prioni sono particelle proteiche

!%0

$! Batteri e archeobatteri

!""

!.: La struttura di batteri e archeobatteri

!"$

I procarioti presentano diverse forme comuni

!"$

Le cellule procariotiche sono prive di organelli circondati da

membrana

!"$

La superficie della cellula è generalmente coperta da una parete

cellulare

!"$

Alcuni batteri producono capsule o strati mucosi

!"&

Alcuni procarioti hanno fimbrie o pili

!"/

Alcuni batteri sopravvivono in ambiente sfavorevole formando

endospore

!"/

Molti tipi di procarioti sono mobili

!"/

!. Riproduzione ed evoluzione dei procarioti

!"(

La riproduzione rapida contribuisce al successo dei

procarioti

!"(

I batteri trasferiscono l’informazione genetica

!"(

Nelle popolazioni batteriche l’evoluzione procede

rapidamente

!"'

!.@ Adattamenti nutrizionali e metabolici

!"0

La maggior parte dei procarioti necessita di ossigeno

!"#

Alcuni batteri fissano e metabolizzano l’azoto

!"#

XIV

Indice generale