Previous Page  29 / 34 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 29 / 34 Next Page
Page Background

Capitolo 3

- Logica numerica

243

L’intero film dura 198 minuti

I minuti che ancora deve vedere sono: 198 – 88 = 110. La risposta corretta è A.

Un ulteriore quesito viene proposto di seguito.

Esempio

Un giocatore incallito possiede un certo capitale ma ne perde i 2/3 in una serata al

casinò. La sera successiva, con ciò che gli è rimasto, ritorna al casinò per rifarsi e

raddoppia i suoi averi. Cosa possiamo affermare sul capitale iniziale?

A. Il capitale iniziale è aumentato di 1/3

B. Il capitale iniziale è diminuito di 1/3

C. Il capitale iniziale è aumentato di 1/2

D. Il capitale iniziale è diminuito di 1/2

E. Il capitale iniziale è rimasto invariato

Sia

x

la somma inizialmente a disposizione del giocatore. Egli ne perde i 2/3 per cui

ciò che gli rimane è pari a 1/3 della somma iniziale:

x

2

3

x

=

3

x

2

x

3

=

1

3

x

Il giorno dopo il giocatore riesce a raddoppiare tale cifra, quindi alla fine possiederà:

2 1

3

x

=

2

3

x

Alla fine delle due giornate, il giocatore avrà i 2/3 di quello che inizialmente posse-

deva; per cui avrà perso 1/3 del suo capitale. La risposta corretta è B.

3.2.2 Confronti fra frazioni

Due frazioni possono essere confrontate se sono riportate a due frazioni equivalenti che

abbiano lo stesso denominatore. A tal punto si confrontano i numeratori. La frazione con

il numeratore più alto ha valore maggiore.

Ad esempio, volendo confrontare le due frazioni:

2

3

; 1

2

dobbiamo calcolare il minimo comune multiplo dei denominatori.

Siccome mcm (2 ; 3) =6 allora abbiamo:

2

3

4

6

1

2

3

6

=

=