Previous Page  13 / 30 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 13 / 30 Next Page
Page Background

Lett

era

tura

(secondo le Indicazioni Nazionali D.I. 211 del 7 ottobre 2010)

Le origini e l’epica: Omero, Esiodo

1) La scelta del dialetto da parte di un poeta greco è determinata:

A.

dal luogo di nascita

B.

dal genere letterario

C.

dall’ispirazione della Musa

D.

dalla tradizione prevalente nella sua terra

2) Nell’Iliade, quale divinità e perché era schierata a vantaggio dei Teucri

durante la guerra di Troia?

A.

Apollo, per vendicare l’offesa subita da Crise

B.

Apollo, per ricompensare le offerte di Priamo

C.

Era, perché giudicata da Paride la più bella delle dee

D.

Apollo, perché protettore delle arti dei Troiani

3) Scrisse

Lo scudo di Eracle

:

A.

Omero

B.

Esiodo

C.

Bacchilide

D.

Eschilo

4) La

Batracomiomachia

omerica è un poemetto eroicomico che narra una

contesa tra:

A.

rane e topi

B.

rane e cicale

C.

topi e formiche

D.

formiche e cicale

5) Nell’

Iliade

quale personaggio narra il mito di Bellerofonte?

A.

Diomede

B.

Ettore

C.

Achille

D.

Glauco