Previous Page  9 / 30 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 9 / 30 Next Page
Page Background

PREFAZIONE

Il sistema di formazione dei docenti

Il sistema di formazione e reclutamento dei docenti è stato interessato ne-

gli ultimi anni da diversi interventi legislativi. In seguito alla soppressione

delle Scuole di Specializzazione per l’Insegnamento Secondario (SSIS), la

formazione degli insegnanti di scuola secondaria di primo e di secondo

grado è stata di fatto affidata alle Università.

Secondo quanto stabilito dal D.M. 249/2010, Regolamento ministeriale

sulla “

Definizione della disciplina dei requisiti e delle modalità di formazione

iniziale degli insegnanti

”, il percorso per la formazione dei docenti di scuo-

la secondaria di primo e secondo grado si articola in:

– un corso di

laurea magistrale

biennale (apposite classi di laurea ma-

gistrale abilitanti, da istituire al fine di trasmettere le conoscenze di-

dattico-disciplinari e socio-psico-pedagogiche necessarie per svolgere

la professione di insegnante);

– un anno di

tirocinio formativo attivo

(TFA).

Si tratta di un percorso a

numero programmato

il cui numero dei posti

disponibili è definito dal Ministero sulla base del fabbisogno di personale

docente del sistema nazionale di istruzione per i diversi gradi e le diverse

classi di abilitazione nonché della disponibilità degli Atenei ad attivare e a

svolgere i suddetti percorsi formativi.

Il tirocinio formativo attivo

Il tirocinio formativo attivo è un corso di preparazione all’insegnamento

di durata annuale istituito presso una facoltà universitaria di riferimento

o presso un’istituzione di alta formazione artistica, musicale e coreutica.

Gli obiettivi del corso consistono nella formazione di insegnanti qualifica-

ti, in possesso delle necessarie competenze disciplinari, psicopedagogiche,

metodologico-didattiche, organizzative e relazionali necessarie a far rag-

giungere agli allievi i risultati di apprendimento previsti dall’ordinamento.

A tale scopo, il percorso del TFA prevede:

• insegnamenti di scienze dell’educazione, con particolare riguardo alle

metodologie didattiche e ai bisogni speciali;