Table of Contents Table of Contents
Previous Page  18 / 24 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 18 / 24 Next Page
Page Background

Parte III - Simulazioni d’esame

376

B.

Roma

C.

Madrid

D.

Barcellona

32) In quale materiale Donatello realizzò il Banchetto di Erode?

A.

Avorio

B.

Bronzo dorato

C.

Rame

D.

Marmo e avorio

33) L’aggiunta al rame di alcuni metalli bianchi come piombo, sta-

gno e zinco fa sì che:

A.

il punto di fusione della lega ottenuta si stabilizzi

B.

il punto di fusione della lega ottenuta aumenti

C.

il punto di fusione della lega ottenuta diminuisca

D.

la lega ottenuta non raggiunga il punto di fusione

34) Quale tra i seguenti capolavori è stato realizzato da Donatello?

A.

Il Mosè della Chiesa di S. Pietro in Vincoli a Roma

B.

Lo Schiavo ribelle del Louvre a Parigi

C.

L’estasi di santa Teresa in S. Maria della Vittoria a Roma

D.

Il monumento equestre al Gattamelata in Piazza del Santo a Padova

35) Un segmento qualsiasi che collega due punti della circonferen-

za si definisce:

A.

corda

B.

arco

C.

diametro

D.

raggio

36) Il museo Pecci di Prato è specializzato in:

A.

pittura rinascimentale

B.

arte contemporanea

C.

archeologia etrusca

D.

scultura rinascimentale e barocca

37) Per quale movimento artistico fu importante il gallerista Leo

Castelli?

A.

Arte povera

B.

Surrealismo