Indice generale
XV
8.17 Entropia su scala microscopica
550
8.18 Teoria cinetica dei gas
554
Calcolo della pressione
554
Equipartizione dell’energia
557
Legge di Dalton
559
Distribuzione delle velocità
560
Cammino libero medio. Viscosità
563
8.19 Cenni sul terzo principio della termodinamica
564
8.20 Potenziali termodinamici
565
Entalpia libera
566
Energia libera
566
Entalpia
567
Entalpia e reazioni chimiche
569
Capitolo Nono
Quanti, materia, radiazione
9.1 Radiazione di corpo nero e teoria di Planck
573
9.2 L’effetto fotoelettrico
578
9.3 L’effetto Compton
585
9.4 Fotoni e onde elettromagnetiche
588
9.5 Le proprietà ondulatorie delle particelle
589
L’esperimento di Davisson-Germer
590
9.6 L’esperimento della doppia fenditura rivisitato
591
9.7 Il principio di indeterminazione
594
9.8 Un’interpretazione della meccanica quantistica
596
9.9 L’equazione di Schrödinger
600
La particella in una scatola con l’equazione di Schrödinger
601
9.10 Effetto tunnel attraverso una barriera di potenziale
603
Applicazioni dell’effetto tunnel
606
9.11 I primi modelli strutturali dell’atomo
607
9.12 Determinazione della carica elementare. Esperienza di Millikan
610
9.13 L’atomo di idrogeno rivisitato
613
9.14 Interpretazione fisica dei numeri quantici
615
Il numero quantico magnetico di spin
m
s
615
9.15 Il principio di esclusione e la tavola periodica
619
9.16 Gli spettri atomici: visibile e raggi X
624
Spettri X
626
9.17 Emissione stimolata. Il laser
629
9.18 Esperimento di Franck-Hertz
632
9.19 L’effetto Zeeman
634
Capitolo Decimo
La fisica del nucleo e delle particelle
10.1 Alcune proprietà dei nuclei
637
Carica e massa
637
La dimensione dei nuclei
638
Stabilità nucleare
641
Spin nucleare e momento magnetico
643