XVI
Indice generale
Risonanza magnetica nucleare e risonanza magnetica per immagini
644
10.2 Energia di legame
647
10.3 Radioattività
649
10.4 I processi di decadimento radioattivo
653
Decadimento alfa
654
Decadimento beta
658
Datazione con il carbonio
661
Decadimento gamma
663
10.5 Reazioni nucleari
664
10.6 Il motore delle stelle
666
10.7 Le forze fondamentali in natura
669
10.8 Positroni e altre antiparticelle
670
10.9 I mesoni e l’inizio della fisica delle particelle
674
10.10 Classificazione delle particelle
678
Adroni
680
Leptoni
680
10.11 Leggi di conservazione
681
Numero barionico
681
Numero leptonico
682
10.12 Trovare le configurazioni delle particelle
682
10.13 I quark
685
Il modello originale a quark: un modello strutturale per gli adroni
685
Charm (incanto) e altri sviluppi
687
10.14 Quark colorati
689
10.15 Il modello standard
692
10.16 La ionizzazione prodotta dai vari tipi di radiazione. L’elettronvolt.
Ionizzazione specifica
695
10.17 L’azione delle radiazioni ionizzanti nei tessuti animali:
fase fisico-chimica e fase chimica
698
10.18 I danni biologici delle radiazioni ionizzanti
699
10.19 Grandezze e unità di misura dosimetriche
700
10.20 La produzione di energia elettrica
702
Trasporto di energia elettrica
706
Capitolo Undicesimo
L’universo fisico
11.1 L’universo
709
L’origine dell’Universo: il Big Bang
709
Espansione dell’Universo ed effetto Doppler
710
La soluzione del paradosso di Olbers
713
Il destino dell’Universo
714
11.2 Le galassie
714
Ammassi di stelle
714
Forma e struttura delle galassie
715
La nostra galassia
715