X
Indice generale
Teorema di König per il momento angolare
208
Teorema di König per l’energia cinetica
208
Commento sui teoremi di König
209
3.34 Il teorema dell’energia cinetica
211
3.35 Urti tra due punti materiali
213
Sistema del laboratorio e sistema del centro di massa
216
3.36 Urto completamente anelastico
217
3.37 Urto elastico
219
3.38 Urto anelastico
221
GRAVITAZIONE
3.39 La forza gravitazionale
222
3.40 Massa inerziale e massa gravitazionale
226
3.41 Campo gravitazionale
227
3.42 Energia potenziale gravitazionale
230
Potenziale gravitazionale
235
Grafici dell’energia
235
DINAMICA DEL CORPO RIGIDO. CENNI DI STATICA
3.43 Definizione di corpo rigido. Prime proprietà
237
3.44 Moto di un corpo rigido
240
3.45 Corpo continuo. Densità. Posizione del centro di massa
244
Calcolo della posizione del centro di massa
246
Centro di massa e forza peso
248
3.46 Rotazioni rigide attorno ad un asse fisso in un sistema di riferimento
inerziale
249
Calcolo del momento angolare. Momento d’inerzia
249
Equazione del moto
252
Calcolo dell’energia cinetica e del lavoro
253
3.47 Momento d’inerzia
256
3.48 Teorema di Huygens-Steiner
259
Teorema di H.S. e teorema di König
261
Capitolo Quarto
Statica e dinamica dei fluidi
4.1 Stati di aggregazione della materia
263
4.2 Densità
263
4.3 Peso specifico
264
4.4 Pressione
264
4.5 Pressione nei fluidi
265
4.6 Legge di Pascal
265
4.7 Legge di Stevino
265
4.8 Principio di Archimede
266
4.9 Principio dei vasi comunicanti
268
4.10 Fluidi in movimento
268
4.11 Equazione di continuità
268
4.12 Teorema di Torricelli
269
4.13 Teorema di Bernoulli
269
4.14 Fluido reale
272
4.15 Fenomeni di superficie
272