TFA - Abilitazione all'insegnamento - E11 Matematica e Fisica - page 17

Risposte com
me
ntate
Interpretazione di brani
1)
B.
Estraendo alcune parti del testo risulta che: le meteoriti sono corpi
solidi provenienti dallo spazio; la meteora è la scia luminosa prodotta dal
passaggio del materiale meteoritico; alcune meteore particolarmente luminose
sono chiamate bolidi. L’affermazione B è falsa.
2)
C.
La considerazione riportata nella risposta C estremizza la posizione
dell’autore: il fatto che alcuni dislessici si siano rivelati geniali non dimostra
l’esistenza di una relazione stabile tra i due fenomeni.
3)
B.
Il brano parla di una “flessione” di aziende con allevamenti tra il 1997
e il 2007 e non fa alcun riferimento all’allevamento di suini, né paragona que-
sta pratica a quella dei bovini; perciò non si può dedurre che “nella Pianura
Padana si allevano più bovini che suini”. La risposta D va quindi scartata. Il
brano afferma che in Pianura Padana i bovini sono allevati “prevalentemente”
in funzione del latte e non “esclusivamente”; perciò la risposta C va scartata.
Se nel 2007 le aziende con allevamenti sono 675.835 e sono il 35,2% in meno
del 1997, allora vuol dire che 637.835 ammonta al 100% – 35,2% = 64,8% del
numero di aziende “
x
” di allevamento esistenti nel 2007. Pertanto tale numero
x
” vale:
64,8% ·
x
= 675.835
64,8
x
= 675.835
100
x
= 675.835 · 100 = 1.042.955
64,8
Pertanto nel 1997 le aziende con allevamenti erano oltre 1.000.000. La risposta
A va scartata, mentre la risposta corretta è B.
4)
D.
In quesiti come questo, la risposta si evince esplicitamente dal testo:
nella parte finale, infatti, si afferma che i medici degli altri paesi occidentali e del
Giappone “tendono a formulare meno facilmente la diagnosi di depressione”.
Tutte le altre affermazioni non trovano alcun riscontro nel brano proposto.
1...,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16 18,19,20
Powered by FlippingBook