

www.
edises
.it
44
Parte Prima
Logica e comprensione del testo
Dalla figura sottostante si capisce immediatamente la risposta.
B
C
A
Tutti i
B
sono
C
Tutti gli
A
sono
B
C
A
È corretto concludere che
"
Tutti gli A sono C
"
2.1.1
•
Come aiutarsi con i diagrammi insiemistici
Esistono tre tipi di relazioni che possono intercorrere fra due o più insiemi, e cioè:
INCLUSIONE
: si ha quando TUTTI gli elementi di un insieme sono anche ele-
menti di un secondo insieme.
ESEMPIO
Se abbiamo due insiemi, italiani e bolognesi, sappiamo che tutti i
bolognesi sono anche italiani, e quindi l’insieme della categoria bo-
lognesi è incluso in quello degli italiani (uno contiene l’altro). Il dia-
gramma è rappresentato da un cerchio dentro l’altro.
ESCLUSIONE
: si ha quando NESSUN elemento di un insieme appartiene ad un
secondo insieme.
ESEMPIO
Se abbiamo due insiemi, napoletani e milanesi, si può agevol-
mente ricavare che nessun napoletano è allo stesso tempo mi-
lanese, per cui i due insiemi risultano disgiunti. Avremo perciò
due cerchi affiancati, senza alcun punto di contatto.
I
B
N
M