

Sommario
VII
7.6. Le tre leggi e la nuova regolazione dell’universo
93
7.7. Galileo Galilei: cenni biografici
95
7.8. Le osservazioni astronomiche e l’abbandono definitivo
del sistema tolemaico
98
7.9. Il metodo scientifico
99
7.10. L’iscrizione dei fenomeni nel Gran Libro della Natura
100
7.11. Isaac Newton: cenni biografici
101
7.12. Leggi della dinamica e gravitazione universale
102
Test di verifica
104
8. Francesco Bacone
8.1. Cenni biografici
107
8.2. Il dominio dell’uomo sulla natura: il
Novum organum
109
8.3. Gli
idola
(o la
pars destruens
): neutralizzare i pregiudizi
109
8.4. Le tavole (o la
pars costruens
): il metodo induttivo
111
8.5. L’uomo, il progresso scientifico e l’utopia della
Nuova Atlantide
112
Test di verifica
114
9. Thomas Hobbes e il giusnaturalismo
9.1. Cenni biografici
119
9.2. Il meccanicismo e il nominalismo
121
9.3. Lo stato naturale e le regole dello stato civile:
alle radici della sovranità
122
9.4. Il giusnaturalismo
124
9.5. Ugo Grozio: il giusnaturalismo del
De iure pacis ac belli
125
9.6. Johannes Althusius e il contrattualismo: la sovranità del popolo 127
Test di verifica
129
10. Renato Cartesio: dal dubbio metodico alla ragione
10.1. Cenni biografici
133
10.2. Le matrici generali del pensiero cartesiano
135
10.3.
Cogito ergo sum
. Il metodo e la pratica del dubbio
136
10.4. Le
Meditazioni
. La dimostrazione dell’esistenza di Dio
139
10.5. L’anima e il corpo (o
res cogitans
e
res extensa
)
142
Test di verifica
144