

8
Parte Prima
Diventare Ufficiale nelle Forze Armate
www.
edises
.it
alle operazioni di assistenza e di aiuto alle popolazioni in occasioni di calamità naturali, di
elaborare e rendere note le informazioni relative alla situazione meteorologica.
L’Aeronautica è costituita da un’
Arma
e tre
Corpi
.
– L’
Arma Aeronautica
è articolata in:
• Ruolo Naviganti
(AArn), piloti e navigatori, suddiviso in ruolo normale (AArnn), per
gli Ufficiali provenienti dai corsi regolari dell’Accademia Aeronautica, e in ruolo spe-
ciale (AArns) per quelli provenienti, previo concorso interno, dal complemento al ter-
mine della ferma di dodici anni;
• Ruolo delle Armi
(AAra), suddiviso in normale (AAran) per gli Ufficiali dei corsi re-
golari dell’Accademia Aeronautica e per i laureati vincitori di specifico concorso, e
ruolo speciale (AAras) per quelli provenienti dal complemento e dal ruolo dei Mare-
scialli, previo concorso interno.
– Il
Corpo del Genio Aeronautico
è articolato in:
• Ruolo normale
(GArn), che comprende gli Ufficiali laureati in ingegneria, chimica, ar-
chitettura, matematica, fisica o laurea equipollente;
• Ruolo speciale
(GArs), composto dagli Ufficiali tecnici, in possesso di diploma di scuo-
la secondaria superiore in varie discipline tecniche.
– Il
Corpo di Commissariato Aeronautico
è articolato in:
• Ruolo normale
(CCrn), composto da Ufficiali laureati in discipline economiche, giu-
ridiche o statistiche;
• Ruolo speciale
(CCrs), che comprende gli Ufficiali in possesso di diploma di scuola
media superiore a indirizzo commerciale o linguistico.
– Il
Corpo Sanitario Aeronautico
è articolato in:
• Ruolo normale
(CSArn), per il personale in servizio permanente effettivo, formato da
Ufficiali laureati in medicina e chirurgia e in possesso della prescritta abilitazione per
l’esercizio della professione;
• Ruolo speciale
(CSArs) che, non ancora alimentato, sarà costituito a breve da Ufficia-
li laureati in medicina e chirurgia e in possesso della prescritta abilitazione per l’eser-
cizio della professione.
L’Aeronautica Militare, basata su
professionisti (
Truppa, Sottufficiali e Ufficiali), ha suddi-
viso la categoria degli Ufficiali nei seguenti ruoli:
–
Ufficiali Inferiori
, articolati nei seguenti gradi:
•
Sottotenente
•
Tenente
•
Capitano
–
Ufficiali Superiori,
articolati nei seguenti gradi:
•
Maggiore
•
Tenente Colonnello
•
Colonnello
–
Ufficiali Generali,
articolati nei seguenti gradi:
Ruolo Naviganti
Ruolo delle Armi
Corpi
•
Generale di Brigata Aerea
Generale di Brigata
Brigadiere Generale
•
Generale di Divisione Aerea
Generale di Divisione Generale Ispettore
•
Generale di Squadra Aerea
Generale di Squadra
GeneraleIspettoreCapo