

6
Parte Prima
Diventare Ufficiale nelle Forze Armate
www.
edises
.it
Altre specialità sono i
Paracadutisti
, esaltazione delle migliori caratteristiche del Fante, e i
Lagunari
, specializzati nelle operazioni in difesa e nell’attacco di aree costiere.
L’Arma di Cavalleria
È considerata l’Arma aristocratica per eccellenza per i suoi trascorsi. La Cavalleria è l’Arma
ricca di tecnologia e qualità umane, capace di operare in piccoli nuclei per l’esplorazione e la
ricerca di informazioni e con la massa e la potenza dei carri da battaglia, in grado di iniziare
e concludere il combattimento. Annovera le Specialità: Cavalleria di Linea -
Dragoni
, Caval-
leria di Linea -
Cavalleggeri
, Cavalleria di Linea -
Dragoni
,
Carristi.
L’Arma di Artiglieria
Rappresenta il Supporto al Combattimento per eccellenza. I suoi sistemi d’arma, cannoni ed
obici montati su affusti ruotati o mezzi cingolati, permettono di colpire le linee avversarie fino
a 40 chilometri di distanza. L’impiego di questa Arma è sensibilmente variato nel tempo con
l’acquisizione di materiali sempre più sofisticati ed efficienti. Annovera un’unità per la dife-
sa Nucleare Batteriologica e Chimica.
L’Arma del Genio
È un’Arma dedicata al supporto al combattimento, rivestendo un’importanza ed un ruolo asso-
lutamente unici. Capace di operare in prima linea, anche davanti alla Fanteria, per aprire varchi
nelle opere difensive dell’avversario, può condurre demolizioni per ritardarne l’avanzata. Può,
inoltre, gittare ponti di barche sui fiumi, costruire veri ponti sospesi o a più campate, ripristina-
re collegamenti ferroviari, aprire strade, costruire accampamenti.
La capacità tecnica e l’abnegazione, tipiche caratteristiche dei Genieri, hanno caratterizzato
la storia dell’Arma, impegnata spesso in interventi a supporto della popolazione colpita da ca-
lamità naturali.
L’Arma delle Trasmissioni
Nata come specialità “Telegrafisti” dell’Arma del Genio, l’Arma delle Trasmissioni è una del-
le Armi a maggior valenza tecnologica della Forza Armata.
Chiamate ad un impegno sempre crescente di necessità di collegamenti sicuri, veloci e dure-
voli, le Trasmissioni hanno sviluppato enormi capacità professionali soprattutto dopo l’aper-
tura della stagione delle missioni internazionali in ogni angolo del globo.
L’Arma dei Trasporti e Materiali
Assolve i compiti legati alla Logistica dell’Esercito e rappresenta la base della funzionalità di
un’organizzazione militare. Missione essenziale dell’Arma è infatti la responsabilità sui ma-
teriali d’armamento ovvero di tutto il complesso di mezzi, apparati e sistemi d’arma indispen-
sabili per il movimento ed il combattimento terrestri.
Nel contempo, la capacità e competenza del personale dell’Arma dei Trasporti e Materiali è
fondamentale nello spiegamento dei contingenti nazionali nelle missioni fuori area.
Specialità Aviazione
Formata da personale altamente qualificato proveniente da qualsiasi Arma, specialità o Cor-
po dell’Esercito, l’Aviazione dell’Esercito è l’unica “specialità” di Forza Armata, non appar-
tenente cioè ad alcuna Arma o Corpo dell’Esercito.