Previous Page  19 / 22 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 19 / 22 Next Page
Page Background

Area medica

5

www.

edises

.it

B. È utilizzata in Emodialisi

C. Non può essere usata nella dialisi peritoneale

D. È meno efficiente rispetto a soluzioni contenenti destrosio

61) Il muscolo cricoaritenoideo posteriore:

A. è un muscolo estrinseco della laringe

B. dilata la rima glottidea

C. è innervato dal nervo laringeo superiore

D. è irrorato esclusivamente dall’arteria cricoidea

62) Un apparecchio ecografico dotato di sonda lineare che

opera a 18 mhz può essere utilizzato per eseguire lo studio di:

A. pancreas

B. tendini

C. prostata

D. fegato

63) La cartilagine cricoidea si trova:

A. nella faringe

B. nella trachea

C. nella laringe

D. nei bronchi

64) L’indice Child-Pugh per la stadiazione della gravità della

cirrosi epatica considera tutti i seguenti parametri clinici

TRANNE:

A. Transaminasi

B. Ascite

C. Bilirubina

D. Attività protrombinica

65) Tutti i fattori sottoelencati influenzano favorevolmente la

prognosi della leucemia mieloide acuta TRANNE:

A. età maggiore di 60 anni

B. presenza di corpi di Auer

C. età del paziente minore di 45 anni

D. traslocazione 8;21

66) Per drepanocitosi si intende:

A. la presenza di globuli di dimensioni ridotte

B. l’aspetto spinoso della membrana eritrocitaria

C. la presenza di inclusioni nella membrana dei globuli rossi

D. la presenza di globuli rossi a forma di falce

67) Quale tipo di energia viene utilizzata per l’esecuzione di

un esame ecografico?

A. Campi magnetici

B. Onde meccaniche

C. Energia nucleare

D. Onde laser

68) La risonanza magnetica mammaria NON è indicata:

A. come metodica di screening

B. nello studio delle protesi mammarie

C. nelle donne ad alto rischio genetico

D. Nella valutazione pre-chirurgica di tumore mammario no-

to

69) Una paziente di 22 anni affetta da pirosi gastrica effettua

una gastroscopia con riscontro di scarsa continenza del car-

dias e piccole erosioni paracardiali. La prima terapia dell’eso-

fagite è:

A. fundoplicatio

B. vagotomia superselettiva

C. idrossido di magnesio ai pasti

D. inibitori di pompa protonica (PPI) a dosaggio pieno

70) Un paziente di 68 anni giunge in Pronto Soccorso per

comparsa di tumefazione dolente inguinale destra. Qual è la

diagnosi più probabile?

A. Ernia di Spigelio

B. Appendicite acuta

C. Ernia inguinale strozzata

D. Tumore del cieco

Area medica

71) In un paziente che soffre di emicrania i beta-bloccanti

NON andranno prescritti nel caso il paziente soffra di:

A. asma

B. ipertensione

C. tireotossicosi

D. artrite reumatoide

72) Le sulfoniluree sono farmaci:

A. antinfiammatori

B. anticoagulanti

C. antipertensivi

D. ipoglicemizzanti orali

73) L’ecografia FAST (Focused Assessment with Sonography

in Trauma) prevede tutte le seguenti scansioni tranne una.

Quale?

A. Nello spazio epato renale (ipocondrio)

B. Nel cavo del Douglas (ipogastrio)

C. Nel cavo di Meckel (mesogastrio)

D. Nel recesso spleno-renale (epigastrio)

74) La cheratosi attinica è:

A. una precancerosi

B. un tipo di melanoma

C. un nevo di grosse dimensioni

D. un tipo di cicatrice

Scenario:

Una donna di 25 anni, gruppo A Rh negativo, scopre di essere

incinta.

75) È importante monitorare le gravidanze delle pazienti Rh

negative perché:

A. il rischio di eclampsia risulta più elevato

B. se il partner è Rh+, la seconda gravidanza con feto Rh+ può

sviluppare una malattia emolitica del neonato

C. le donne Rh negative hanno un rischio abortivo aumenta-

to

D. l’Rh negatività è un rischio teratogeno

Scenario:

Un paziente in trattamento con oppiacei come antidolorifici e

antidepressivi presenta confusione, nausea, sudorazione, ta-

chicardia e mioclono.

76) (

Riferito allo Scenario

) La diagnosi più probabile è di:

A. sindrome neurolettica maligna

B. sindrome serotoninergica

C. sindrome da disregolazione dopaminergica

D. epilessia