

14
Parte Prima
Diventare Maresciallo dell’Arma dei Carabinieri
www.
edises
.it
PROVE DI EFFICIENZA FISICA
prove facoltative
esercizi
uomini
donne
punteggio (1)
trazioni alla sbarra (2)
in numero pari
almeno a 6
in numero pari
almeno a 3
0,5 punti
salto in lungo (3)
salto superiore
a metri 3,50
salto superiore
a metri 3,00
0,5 punti
salto superiore
a metri 4,00
salto superiore
a metri 3,50
1 punto
(1) sarà attribuito soltanto il punteggio previsto per la migliore prestazione ottenuta;
(2) tempo massimo 1’;
(3)un tentativo.
Per esigenze organizzative, la commissione potrà far svolgere ai concorrenti gli esercizi indi-
cati anche con una sequenza diversa da quella riportata nelle tabelle. In caso di mancato su-
peramento degli esercizi obbligatori il candidato sarà giudicato inidoneo ed escluso dal con-
corso, mentre il mancato superamento degli esercizi facoltativi non pregiudicherà la già con-
seguita idoneità al termine degli esercizi obbligatori.
Il superamento di tutti gli esercizi obbligatori ed eventualmente di quelli facoltativi dà luogo
all’attribuzione dei
punteggi incrementali
, utili per la formazione della graduatoria di meri-
to finale.
I concorrenti convocati per sostenere gli esercizi ginnici devono presentarsi in sede d’esame
indossando idonea
tenuta ginnica, esibendo la carta d’identità o altro documento di ricono-
scimento rilasciato da una Amministrazione dello Stato, munito di fotografia, in corso di va-
lidità (oltre all’originale dovrà essere portato al seguito una fotocopia del documento), e de-
vono produrre i seguenti
documenti
in originale o in copia conforme:
a) certificato di idoneità ad attività sportiva agonistica per l’atletica leggera, in corso di vali-
dità, rilasciato da medici appartenenti alla Federazione medico-sportiva italiana, ovvero
da strutture sanitarie pubbliche o private accreditate con il servizio sanitario nazionale che
esercitano in tali ambiti in qualità di medici specializzati in medicina dello sport. La man-
cata presentazione del certificato non permetterà di sostenere le prove di efficienza fisica
con la conseguente esclusione dal concorso;
b) qualora il candidato ne sia già in possesso, esame radiografico del torace in due proiezioni, con
relativo referto, effettuato entro i sei mesi precedenti la data fissata per gli accertamenti psico-fi-
sici;
c) referto attestante l’effettuazione dei markers virali anti HAV, HbsAg, anti HBs, anti HBc
e anti HCV;
d) referto attestante l’esito del test per l’accertamento della positività per anticorpi per HIV;
e) certificato che attesti lo stato di buona salute, la presenza/assenza di pregresse manifestazio-
ni emolitiche, gravi manifestazioni immunoallergiche, gravi intolleranze e idiosincrasie a
farmaci o alimenti. Tale certificato, conforme al modello allegato al bando (riportato in figu-
ra 1) rilasciato dal proprio medico di fiducia deve essere controfirmato dagli interessati e do-
vrà essere rilasciato in data non antecedente i sei mesi dalla data di presentazione;
f) per i candidati di sesso femminile: