

www.
edises
.it
Prefazione
Il presente volume è rivolto ai candidati che intendono sostenere l’Esame di Stato per
l’abilitazione alla professione di Chimico e contiene una raccolta di più di 170 elaborati
che simulano lo svolgimento di prove scritte d’esame.
Le tracce, selezionate tra quelle realmente assegnate negli ultimi anni presso i principali
atenei italiani, sono suddivise in sei parti, ciascuna delle quali è articolata in diversi ambiti
disciplinari.
La prima parte è dedicata alla
regolamentazione professionale
e contiene tracce che han-
no come argomento gli sbocchi occupazionali, il rischio chimico, l’accreditamento dei
laboratori, la gestione e lo smaltimento dei rifiuti chimici, l’igiene e controllo.
La seconda, la terza e la quarta parte trattano le
conoscenze teoriche
acquisite nel corso
degli studi spaziando tra i diversi ambiti disciplinari: la chimica generale, la chimica or-
ganica e l’analisi chimica (con riferimento ai metodi spettroscopici e cromatografici). In
particolare, nella quarta parte vi è un utile riscontro pratico-applicativo.
Nella quinta parte sono trattati argomenti di
chimica industriale
, quali la catalisi, i prodotti
e i processi della chimica industriale, gli impianti e i reattori chimici, la chimica fisica in-
dustriale, la chimica organica industriale, la scienza e tecnologia dei polimeri, e argomenti
di forte attualità su energia e ambiente.
La sesta parte, infine, contiene numerose tracce di
chimica farmaceutica
, utili soprattutto
ai laureati delle classi 24 - Scienze e Tecnologie farmaceutiche e 14/S - Farmacia e Farma-
cia industriale.
Il volume si conclude con un’
appendice normativa
contenente il D.P.R. 5 giugno 2001, n.
328; un elenco delle principali leggi e normative riguardanti l’esercizio della professione
di Chimico; il Codice Deontologico del Chimico; il Regolamento (CE) n. 1272/2008 del
Parlamento europeo e del Consiglio.