

www.
edises
.it
Indice
Parte Prima
Regolamentazione professionale
Capitolo 1
Sbocchi occupazionali
Risvolti applicativi della professione di Chimico....................................................................3
Capitolo 2
Rischio chimico
Le schede di sicurezza a corredo delle sostanze chimiche (SDS) ........................................5
Gestione e manipolazione delle sostanze chimiche pericolose. ...........................................7
La valutazione del rischio chimico..........................................................................................9
Normative di riferimento per l’applicazione della sicurezza nell’ambiente di lavoro.......11
Normative di riferimento per l’applicazione della sicurezza nell’uso
degli agenti chimici nell’ambiente di lavoro .......................................................................12
Il regolamento attuativo della classificazione ed etichettatura dei prodotti chimici (CLP).13
Il regolamento REACH per la registrazione, valutazione e autorizzazione
delle sostanze chimiche ........................................................................................................15
Capitolo 3
Accreditamento dei laboratori
Certificazione ISO 14001 e ISO 18001..................................................................................18
Accreditamento dei laboratori chimici: normativa 17025...................................................19
Certificazione ISO 9000 e accreditamento dei laboratori...................................................21
Capitolo 4
Gestione e smaltimento dei rifiuti chimici
Classificazione europea dei rifiuti.........................................................................................23
La gestione dei rifiuti in un laboratorio chimico-farmaceutico..........................................24
Capitolo 5
Igiene e controllo
L’analisi delle acque potabili e reflue: applicazioni e risvolti per il chimico professionista...27
Tecniche di determinazione dei metalli pesanti nelle acque potabili................................29
Depurazione e controllo delle acque reflue.........................................................................30
Depurazione biologica di acque reflue urbane. Discutere sia gli aspetti impiantistici
che quelli analitici indicanti lo stato chimico delle acque...................................................32
Igiene degli alimenti. I 7 principi dell’HACCP: descrizione e applicazione
in un’attività di ristorazione...................................................................................................34
La metodologia HACCP nella filiera alimentare. ................................................................36
La certificazione di qualità nelle aziende alimentari...........................................................38
Igiene e controllo degli alimenti: aspetti analitici e questioni legate alla sicurezza
alimentare...............................................................................................................................38