

INDICE GENERALE
[
IX
]
Capitolo
[
5
]
INVOLUCRO NUCLEARE, COMPARTIMENTAZIONE E ORGANULI
CITOPLASMATICI
129
5.1
Citosol e sistema membranoso citoplasmatico
130
5.2
Struttura e funzione del nucleo cellulare
131
5.2.1 Involucro nucleare e pori nucleari
132
5.2.2 Nucleoplasma
136
5.2.3 Nucleolo
136
5.3
Trascrizione e traduzione
137
5.3.1 Trascrizione
142
5.3.2 Modificazioni post-trascrizionali (maturazione) degli RNA negli eucarioti
145
5.3.3 Traduzione
151
5.4
Ribosomi e poliribosomi
159
5.5
Ripiegamento delle proteine e modificazioni post-traduzionali
162
5.6
Degradazione delle proteine
164
5.7
Smistamento delle proteine nei diversi compartimenti cellulari
165
5.8
Reticolo endoplasmatico
168
5.8.1 Reticolo endoplasmatico rugoso (RER)
170
5.8.2 Reticolo endoplasmatico liscio (REL)
179
5.9
Smistamento delle proteine nei mitocondri
183
5.10
Apparato di Golgi
187
5.10.1 Funzioni dell’apparato di Golgi
187
5.11
Lisosomi
191
5.11.1 Enzimi lisosomali e indirizzamento delle proteine al lisosoma
191
5.11.2 I lisosomi degradano materiale che deriva da vie differenti
193
5.11.3 Malattie da accumulo lisosomale
193
5.11.4 Lisosomi secretori
194
5.12
Traffico vescicolare intra ed extracellulare
194
5.12.1 Meccanismo di formazione e distacco delle vescicole
195
5.12.2 Esocitosi, endocitosi e gemmazione
200
5.13
Turnover nella cellula
206
5.13.1 Ubiquitinazione e autofagia
206
5.14
Perossisomi
207
5.14.1 Numero, forma, dimensione e identificazione dei perossisomi
207
5.14.2 Biogenesi dei perossisomi e importazione delle proteine
207
5.14.3 Funzione dei perossisomi
209
Capitolo
[
6
]
CITOSCHELETRO E MOVIMENTO CELLULARE
211
6.1
Caratteristiche generali
212
6.2
Microfilamenti
213
6.3
Microtubuli
221
6.3.1 Centrioli
225
6.3.2 Assonema, ciglia e flagelli
226
6.4
Filamenti intermedi
229
6.5
Motori molecolari
231
6.5.1 Miosine
231
6.5.2 Chinesine e dineine
233