-
Sconto
-
Spedizione Gratuita
Contiene codice per accedere a:
- versione e-book
- contenuti extra e servizi riservati.
Scopri tutti i dettagli nella sezione "Estensioni Web" ↓
Il pacchetto contiene i seguenti volumi:
Anatomia microscopica con note funzionali e cliniche
- EdizioneI/2014
- N. Pagine444 / 4 colori
- ISBN9788879598019
Manuale di Anatomia microscopica
Questo testo di Anatomia microscopica è nato con lo scopo di offrire allo studente di medicina un mezzo per la preparazione dei laboratori di microscopia e dell'esame di anatomia che, per tradizione, prevede quale prova preliminare il riconoscimento microscopico di alcuni organi del corpo umano. Lo scopo che gli Autori hanno voluto raggiungere con la realizzazione di questo volume è stato quello di fornire una pratica guida al riconoscimento microscopico degli organi, mediante una essenziale descrizione delle parti e una ricca iconografia a colori. Simulando "la lettura dei vetrini in laboratorio", gli organi sono stati descritti e commentati, riportando, là dove necessario, considerazioni associative sugli sviluppi di queste conoscenze in ambito funzionale e clinico e tenendo sempre conto della necessità sempre più impellente di integrare i corsi delle scienze di base con quelli della medicina clinica.
Punti di forza
- Il testo è corredato di molteplici riquadri di approfondimento che provvedono ad ulteriori informazioni e correlazioni tra dato strutturale, funzionale e clinico, utilizzabili come elementi di sensibilizzazione per una rilettura approfondita dei dati della morfologia o come ulteriore stimolo per l'apprendimento di base.
- Ciascuna immagine della ricca iconografia proposta è sempre accompagnata da una specifica didascalia, in grado di aggiungere dati su peculiarità strutturali dell'oggetto in esame.
- Spesso alle immagini si è associato un focus a più alto ingrandimento, ripreso dalla fotografia principale, per consentire il confronto dei tessuti e delle strutture sia ad alto che a basso ingrandimento, facilitando ancora il processo di apprendimento dei contenuti.
- Molte delle immagini di apertura di un capitolo contengono un insieme di formazioni anatomiche correlate fra loro da specifici rapporti topografici, da vasi sanguigni e da strutture nervose, allo scopo di stabilire un utile "ponte" tra quanto appreso dalla anatomia macroscopica e le minute strutture evidenziate con il microscopio.
Destinatari
Principalmente studenti dei corsi di laurea in Medicina, ma allo stesso tempo idoneo alle esigenze didattiche di corsi di laurea quali Biologia, Odontoiatria, Scienze veterinarie e campi affini.
A cura di:
Vincenzo Esposito - Seconda università degli studi di Napoli
Lucia Formigli - Università degli studi di Firenze
Antonio Mezzogiorno - Seconda università degli studi di Napoli
Ferdinando Paternostro - Università degli studi di Firenze
Giovanni Peri - Università degli studi di Palermo
Rita Rezzani - Università degli studi di Brescia
Luigi Fabrizio Rodella - Università degli studi di Brescia
1. L'apparato tegumentario
2. L'apparato muscolo-scheletrico
3. L'apparato cardiovascolare
4. L'apparato linfatico
5. L'apparato respiratorio
6. L'apparato digerente
7. L'apparato urinario
8. L'apparato riproduttivo maschile
9. L'apparato genitale femminile
10. L'apparato endocrino
11. Il sistema nervoso
12. L'apparato visivo
13. L'apparato acustico-vestibolare
Indice analitico
I docenti che utilizzano il testo a scopo didattico possono scaricare dal nostro sito le immagini del testo in formato Powerpoint, per la creazione di presentazioni o per la stampa di lucidi. In alternativa è possibile richiedere un CD-ROM.
Elementi di Anatomia Umana
- EdizioneI/2017
- N. Pagine548 / 4 colori
- ISBN9788879599153
Elementi di Anatomia Umana
Questo testo rappresenta una risorsa fondamentale per gli studenti di Anatomia.
Fornisce spiegazioni chiare riguardanti la terminologia anatomica.
Sono presentati i concetti regionali importanti, le caratteristiche dei componenti dell’apparato scheletrico, dell’apparato circolatorio e del sistema nervoso della regione analizzata, l’anatomia degli organi e l’anatomia funzionale.
Il libro è caratterizzato da eccellenti immagini e da tavole corredate da schemi e tabelle, analizza le correlazioni cliniche e mette alla prova le conoscenze di base mediante domande di verifica.
Consulta le altre pubblicazioni EdiSES di Anatomia
Edizione italiana a cura di
Francesca Boccafoschi Università degli Studi del Piemonte Orientale
Tiziana Borsello Università degli Studi di Milano
Saverio Cinti Università Politecnica delle Marche
Andrea Frontini Università degli Studi di Pavia
Sergio Galli Università degli Studi di Padova
Vincenza Rita Lo Vasco Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Paola Marmiroli Università degli Studi di Milano “Bicocca”
Claudia Moscheni Università degli Studi di Milano
Marina Protasoni Università degli Studi dell’Insubria
Revisione a cura di
Saverio Cinti Università Politecnica delle Marche
I Introduzione
1 Introduzione a sistemi anatomici e terminologia
II Dorso
2 Dorso
III Torace
3 Panoramica del torace
4 Parete toracica
5 Mediastino
6 Cavità polmonari
IV Addome
7 Parete addominale e regione inguinale
8 Cavità peritoneale, vascolarizzazione e innervazione dell’addome
9 Visceri addominali
V Pelvi e perineo
10 Panoramica della pelvi e del perineo
11 Visceri pelvici
12 Perineo
VI Arto superiore
13 Panoramica dell’arto superiore
14 Anatomia funzionale dell’arto superiore
VII Arto inferiore
15 Panoramica dell’arto inferiore
16 Anatomia funzionale dell’arto inferiore
VIII Testa e collo
17 Panoramica di testa e collo
18 Meningi, encefalo e nervi cranici
19 Regioni anteriore e laterale della testa
20 Occhio e orecchio
21 Collo
Indice analitico
L'acquisto del testo dà diritto ad accedere gratuitamente ad una serie di risorse extra tra cui:
- Ebook: versione digitale del testo in formato epub, standard dinamico che organizza il flusso di testo in base al dispositivo sul quale viene visualizzato. Fruibile mediante l’applicazione gratuita BookShelf, consente una visualizzazione ottimale su lettori e-reader, tablet, smartphone, iphone, desktop, Android, Apple e Kindle Fire.
- Software di simulazione: un vastissimo database di quesiti a risposta multipla per effettuare esercitazioni sull’intero programma o su argomenti specifici.
- Esercizi drag and drop: esercizi interattivi di posizionamento dei termini su oltre 1500 tavole anatomiche.
- Atlante di anatomia virtuale: un’ampia raccolta di video che illustrano la struttura del corpo umano a livello sistemico e morfologico.
L'accesso al materiale gratuito è consentito per 18 mesi dalla attivazione del servizio
Per docenti
I docenti che utilizzano il testo a scopo didattico possono scaricarne le immagini in formato ppt per la creazione di slide e presentazioni d'aula.