The store will not work correctly when cookies are disabled.
  • Chi siamo
  • Novità
  • Ebook
  • Collane
  • Docenti
  • InfoConcorsi
  • Blog
  • Ammissione
Salta al contenuto
  • Accedi al materiale didattico
Edises
Search
Ricerca avanzata
Cerca
  • login/registrati
Carrello
  • Accedi al materiale didattico
  • Toggle Nav
  • Menu
    • Concorsi
    • Università
    • Ammissioni
    • Varia
    • Formazione
    Account
    • Confronta Prodotti

    . SOFTWARE di simulazione
    Menu
    • Concorsi
      • Concorsi in evidenza
        • Concorsi Roma Capitale 2025
        • Concorsi Agenzia Entrate
        • Concorsi ATS - Ambiti Territoriali Sociali
        • Concorsi INPS
        • Concorso Agenzia Dogane 415 Assistenti
        • Concorso MAECI 200 assistenti
        • Concorso Ministero Giustizia
        • Concorsi Polizia di Stato 2025
        • Concorsi Vigili del Fuoco
        • Concorsi ENEA 2025
        • Concorso 1248 Ministero dell’Interno
        • Concorsi INAIL 2024
        • Concorso 75 posti Ministero della Cultura
        • Concorso ASMEL
        • Concorsi SNA
        • Concorsi ARES Sardegna 2024
      • Concorso a Cattedra
        • Concorso scuola 2024/2025 - Prova Scritta
        • Speciale prova orale
        • Scuola dell'infanzia e Scuola primaria
          • Concorso scuola infanzia e primaria
          • Educazione motoria scuola primaria
        • Sostegno Didattico
          • Sostegno didattico nella Scuola dell'infanzia e primaria
          • Sostegno didattico nella Scuola secondaria di primo e secondo grado
        • Scienze Umane
          • A18 Filosofia e Scienze umane
          • A19 Filosofia e Storia
        • Linguistico - Letterario
          • A12 Discipline letterarie nell’istruzione secondaria di I e II grado
          • A11 Discipline letterarie e latino
          • A13 Discipline letterarie, latino e greco
        • Lingue straniere
          • A22 Lingua e cultura straniera - Inglese
          • A22 Lingua e cultura straniera - Francese
          • A22 Lingua e cultura straniera - Spagnolo
          • A22 Lingua e cultura straniera - Tedesco
          • A22 Lingua e cultura straniera - Cinese
          • A23 Lingua Italiana per stranieri
        • Scienze giuridico-economico-aziendali
          • A45 Scienze economico-aziendali
          • A46 Scienze giuridico-economiche
        • Comunicazione
          • A65 Teoria della comunicazione
        • Discipline Artistiche
          • A01 Disegno e storia dell’arte nell’istruzione secondaria di I e II grado - A16 Disegno artistico e modellazione odontotecnica - A54 Storia dell'arte
        • Scienze Motorie
          • Educazione Motoria Scuola Primaria
          • A048 Scienze motorie e sportive nell’istruzione secondaria di I e II grado
        • Matematica e Fisica
          • A20 Fisica
          • A26 Matematica
          • A27 Matematica e fisica
          • A47 Scienze matematiche applicate
        • Scienze naturali, chimiche e biologiche
          • A28 (A059) Matematica e scienze
          • A50 Scienze naturali, chimiche e biologiche
          • A34 Scienze e tecnologie chimiche
        • Informatica
          • A41 Scienze e tecnologie informatiche
        • Costruzioni
          • A37 Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
        • Discipline Musicali
          • A30 Musica nella scuola di I grado e II grado - A53 Storia della musica (I grado) - A55-56 Strumento musicale (I e II grado) - A63 Tecnologie musicali - A64 Teoria, analisi e composizione
        • Geografia
          • A21 Geografia
        • Discipline Tecniche
          • A60 Tecnologia nella scuola secondaria I grado
        • A44 Scienze e tecnologie tessili, abbigliamento e moda
        • Discipline sanitarie
          • A015 Discipline sanitarie
        • Scienza degli alimenti
          • A031 Scienza degli Alimenti
        • A10 Discipline grafico-pubblicitarie
        • B12 Laboratori di scienze e tecnologie chimiche e microbiologiche
        • B16 Laboratori di scienze e tecnologie informatiche
        • B17 Laboratori di scienze e tecnologie meccaniche
        • B18 Laboratorio di scienze e tecnologie tessili, dell’abbigliamento e della moda
        • Classi alberghiere
          • B19 Laboratori di servizi di ricettività alberghiera
          • B20 Laboratori di servizi enogastronomici, settore cucina
          • B21 Laboratori di servizi enogastronomici, settore sala e vendita
        • Laboratorio Servizi socio-sanitari B23
          • B23 Laboratorio dei servizi socio-sanitari
        • Altre classi e ITP
      • TFA Specializzazione in Sostegno didattico
        • Scuola dell'infanzia e primaria
        • Scuola secondaria
      • Altri concorsi nella scuola
        • Concorsi scuole comunali
        • Dirigenti Scolastici
        • DSGA
        • Dirigente tecnico/ispettore
        • Insegnanti Religione Cattolica
      • Carriere Militari
        • Polizia locale/Vigili urbani
        • Accademie e scuole militari
        • Polizia di Stato
        • Esercito italiano
        • Marina militare
        • Aeronautica militare
        • Guardia di finanza
        • Carabinieri
        • Vigili del fuoco
        • Polizia Penitenziaria
        • Volontari in Ferma Prefissata
      • Concorsi nella sanità
        • Infermieri
        • OSS (Operatori Socio-Sanitari)
        • Ostetriche
        • Tecnici di radiologia medica
        • Tecnici di laboratorio biomedico
        • Tecnici della prevenzione
        • Personale amministrativo
        • Assistenti sanitari
        • Logopedisti
        • Fisioterapisti
      • Specializzazioni Mediche
        • Specializzazioni di Area Sanitaria
        • Corso di Formazione specifica in medicina generale
      • Specializzazioni non mediche
      • Concorsi negli enti locali
        • Area amministrativa
        • Area economico-finanziaria
        • Area Informatica
        • Area educativa
        • Area socio-assistenziale
        • Area tecnica
        • Area vigilanza
        • CPI e Agenzie Regionali Lavoro
        • Altri concorsi negli enti locali
        • Concorsi Bibliotecari
      • Abilitazioni professionali
        • Farmacisti
        • Biologi
        • Chimici
        • Architetti
        • Psicologi
        • Assistenti sociali
      • Per tutti i concorsi
        • Cultura generale e Test Attitudinali
        • Lingue straniere
        • Informatica e Statistica
        • Economia
        • Diritto
    • Università
      • Area scientifica
        • Biologia e scienze di base
          • Anatomia, citologia, istologia ed embriologia
          • Biologia cellulare e molecolare
          • Biologia dello sviluppo
          • Biologia generale
          • Genetica
          • Botanica e fisiologia vegetale
          • Fisiologia cellulare e umana
          • Igiene, Microbiologia e Immunologia
          • Nutrizione e alimentazione
          • Neuroscienze
          • Patologia
          • Ecologia e scienze ambientali
          • Agraria
          • Zoologia
        • Fisica, Matematica, Informatica
          • Matematica e Statistica
          • Fisica Generale - Corso unico
          • Fisica Generale - Corso doppio
          • Fisica medica
          • Esercizi di Fisica
          • Fisica Avanzata
          • Laboratorio di Fisica
          • Informatica
        • Chimica
          • Chimica generale
          • Chimica organica
          • Chimica analitica
          • Biochimica
          • Chimica farmaceutica
          • Laboratorio di chimica
          • Stechiometria
          • Chimica fisica
          • Chimica ambientale e Geochimica
      • Area Sanitaria
        • Discipline mediche
          • Chirurgia
          • Epidemiologia e statistica medica
          • Endocrinologia
          • Geriatria
          • Ginecologia e Ostetricia
          • Igiene ambientale
          • Medicina interna
          • Medicina dello sport
          • Medicina di laboratorio
          • Neurologia
          • Nefrologia e Urologia
          • Otorinolaringoiatria e Audiologia
          • Oftalmologia
          • Odontoiatria
          • Osteopatia
          • Pediatria
          • Pneumologia
          • Patologia e Immunologia
          • Psichiatria
          • Radiologia
          • Reumatologia
          • Veterinaria
          • Fisiologia Gastrointestinale
        • Scienze farmaceutiche
          • Farmacologia e Tossicologia
          • Chimica farmaceutica
          • Analisi farmaceutica
          • Tecnologia e Biotecnologie farmaceutiche
        • Infermieristica e professioni sanitarie
          • Infermieristica e tecniche infermieristiche
          • Management
          • Diagnosi
          • Logopedia
      • Area Tecnica
        • Ingegneria e costruzioni
          • Elettronica ed elettrotecnica
          • Meccanica
          • Automatica
          • Scienze dei materiali
          • Strumentazione biomedica
          • Costruzioni ed Edilizia Rurale
          • Fisica tecnica
      • Area giuridico sociale
        • Scienze economiche e giuridiche
          • Discipline giuridiche
          • Discipline economiche
        • Scienze Umane e Sociali
          • Sociologia e bioetica
          • Psicologia
          • Pedagogia e didattica
          • Discipline umanistiche
          • Inglese
          • Sport
    • Ammissioni
      • Orientamento
        • Scelta del corso di laurea
      • Area Sanitaria
        • Medicina, Odontoiatria, Veterinaria
        • Medicina in inglese
        • Università Cattolica
        • Professioni sanitarie
        • Scienze motorie
      • Area umanistica
        • Scienze della formazione
        • Area umanistica e sociale
        • Scienze della comunicazione
        • Lingue
      • Area tecnica e scientifica
        • Architettura e Ing. edile
        • Ingegneria
        • Scienze e Farmacia
        • Design
      • Area sociale ed economica
        • Area economica e giuridica
        • Bocconi, Luiss
        • Scienze psicologiche
      • Lauree Professionalizzanti
      • Per tutti i Corsi di Laurea
        • Logica
        • Cultura generale
        • Tecniche e metodi di studio
      • Lauree Magistrali (+2)
        • Infermieristica
        • Riabilitazione
        • Economia
      • Accademie e scuole militari
        • Accademie militari
        • Scuole militari
    • Varia
      • I quaderni di Igea
        • Gusto e salute
        • Natura e benessere
      • Self help
        • Percorsi
        • Test di intelligenza
      • Hobby e Tempo libero
        • Motociclismo
        • Patente di guida
      • Occhicielo
        • Educare con le fiabe
      • Career Coaching
      • Cartoleria
    • Formazione
      • Concorsi in Evidenza
      • Scuola
      • Diritto
      • Economia
      • Sanità
      • Per tutti i concorsi
    • Chi siamo
    • Novità
    • Ebook
    • Collane
    • Docenti
    • InfoConcorsi
    • Blog
    • Ammissione
    • Home
    • Concorso Regione Campania: guida pratica

    Le FAQ sul Concorso Regione Campania 2019

    Il nuovo Piano del lavoro della Regione Campania prevede diecimila assunzioni nella pubblica amministrazione regionale e degli enti locali.
    Il bando del concorso Regione Campania 2019 sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale nel mese di aprile e la procedura concorsuale sarà affidata al RIPAM – FORMEZ che ne garantirà il corretto svolgimento.

    Quando sarà pubblicato il bando del Concorso Regione Campania 2019? Quali sono i profili ricercarti e i requisiti richiesti per la partecipazione?  Quali comuni ed enti hanno aderito? Ci saranno sia posti per laureati che per diplomati? Quali saranno le prove d’esame e come prepararsi?
    Le risposte a tutte le tue domande sul Concorso Regione Campania 2019 in questa guida completa.

    Quando sarà pubblicato il bando del Concorso Regione Campania 2019?

    I primi due bandi del Concorso Regione Campania 2019 sono già stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale – Concorsi ed esami n. 54 del 9 luglio 2019 e prevedono l’assunzione di 2.175 unità presso la Regione Campania e gli enti locali della Regione.
    I posti sono così ripartiti

    • 950 unità di personale da inquadrare nella categoria D, diversi profili
    • 1.225 unità di personale da inquadrare nella categoria C, diversi profili

    Per tutti i dettagli consulta il blog Edises

    Quali sono i requisiti richiesti per il Concorso Regione Campania 2019?

    Al concorso Regione Campania 2019 potranno partecipare sia i diplomati che i laureati in possesso dei requisiti generali per la partecipazione  ai concorsi pubblici.
    Sulla base dei profili ricercati, possono partecipare candidati in possesso di lauree  tecniche, giuridico-economiche, di titoli socio-pedagogici ed umanistici.
    Al concorso potranno partecipare tutti i cittadini italiani (non solo quelli residenti in Campania) e probabilmente non ci saranno limiti di età

    Concorso Regione Campania: i profili ricercati

    Area professionale

    Famiglia professionale

    Categ.

    Profili professionali

    Esemplificazione delle attività di riferimento

    Amministrativa ed economico
    finanziaria

    Finanza, contabilità e controlli interni/Erogazione risorse finanziarie e
    contributi/Gestione, valutazione e monitoraggio dei progetti

    C1

    Istruttore contabile

    Ragioniere, Economo, attività di controllo, gestione
    delle entrate comunali, ecc.

     

    Amministrativa ed economico finanziaria

     

    Finanza, contabilità e controlli interni/Erogazione risorse finanziarie e contributi/Gestione, valutazione e monitoraggio dei progetti

     

    D1

     

    Funzionario/specialista contabile

    Specialista contabile, Esperto nella gestione delle
    entrate comunali, Esperto nella attività di controllo di gestione (Audit interno), Esperto  nella ricerca e gestione dei processi di finanziamento, Esperto in gare e appalti e acquisti telematici, ecc.

     

    Amministrativa ed economico finanziaria

     

    Attività contrattuale e procedure di acquisto/Verifiche ispettive/Processi istituzionali e supporto agli organi

     

    C1

     

    Istruttore amministrativo

    Istruttore amministrativo/contabile, Segretario
    archivista, Istruttore informatore, Affari generali, Personale, Procedimenti amministrativi SUE e SUAP, ecc.

     

    Amministrativa ed economico finanziaria

     

    Attività contrattuale e procedure di acquisto/Verifiche ispettive/Processi istituzionali e supporto agli organi

     

    D1

     

    Funzionario/specialista amministrativo

    Esperto in materie giuridico/amministrative-contabile,
    Avvocato, Esperto di digitalizzazione e semplificazione dei processi amministrativi, Esperto nei controlli della qualità dei servizi erogati, ecc.

     

    Tecnico-specialistica

    Progettazione tecnica e direzione lavori/Servizi e attività per ambiente/Servizi e attività per urbanistica/Servizi e attività per edilizia,
    infrastrutture e logistica

     

    C1

     

    Istruttore tecnico

    Geometra, Perito agrario, Perito chimico, Perito elettrotecnico, Perito industriale, Istruttore tecnico SUE
    e SUAP, ecc.

     

    Tecnico-specialistica

     

    Progettazione tecnica e direzione lavori/Servizi e attività per ambiente/Servizi e attività per urbanistica/Servizi e attività per edilizia, infrastrutture e logistica

     

    D1

     

    Funzionario/specialista tecnico

    Esperto in attività tecniche, Architetto, Ingegnere,
    Specialista Urbanista, Specialista ambientalista e difesa del suolo, Specialista della gestione del ciclo dei rifiuti, Energy manager, Specialista  in gestione dei processi relativi al SUE e al SUAP, Esperto in gare e appalti dei LL.PP., ecc

    Tecnico-specialistica

    Servizi di promozione del territorio (cultura, turismo, sviluppo
    economico, gestione reti territoriali, lavoro  e sport)

    C1

    Istruttore culturale

    Aiuto bibliotecario, Tecnico audiovisivi, Restauratore,
    ecc.

    Tecnico-specialistica

    Servizi di promozione del territorio (cultura, turismo, sviluppo
    economico, gestione reti territoriali, lavoro e sport)

    D1

    Funzionario/specialista attività culturali

    Bibliotecario, Animatore culturale, Gestione impianti
    sportivi, Musei e Pinacoteche ecc.

    Tecnico-specialistica

    Servizi di vigilanza e polizia

    C1

    Istruttore di vigilanza

    Agente di P.L, ecc.

    Tecnico-specialistica

    Servizi di vigilanza e polizia

    D1

    Funzionario/specialista di vigilanza

    Specialista/funzionario di vigilanza

    Sistemi informativi e tecnologie

    Analisi e progettazione flussi informativi/Sviluppi sistemi informativi
    IT/Acquisizione, gestione e analisi banche dati

    C1

    Istruttore informatico

    Analista, Programmatore, istruttore informatico,
    Esperto nella gestione dei siti istituzionali, ecc.

    Sistemi informativi e tecnologie

    Analisi e progettazione flussi informativi/Sviluppi sistemi informativi
    IT/Acquisizione, gestione e analisi banche dati

    D1

    Funzionario/specialista informatico

    Specialista in ICT, ecc.

    Marketing, comunicazione e informazione

     

    Comunicazione, informazione e relazioni esterne

     

    D1

    Funzionario/specialista in comunicazione e informazione

    Specialista della comunicazione istituzionale e/o
    Specialista nei rapporti con i media - giornalista pubblico, ecc.

    Tecnico-specialistica

    Servizi sociali ed educativi

    C1

    Istruttore socio-assistenziale

    Educatore d'infanzia, Docente scuola materna,
    Educatore area handicap, ecc.

    Tecnico-specialistica

    Servizi sociali ed educativi

    D1

    Funzionario/specialista socio-assistenziale

    Assistente sociale, ecc.

    Marketing, comunicazione e
    informazione

    Comunicazione, informazione e relazioni esterne

    C1

    Istruttore comunicazione e/o informazione

    Esperto in comunicazione, Esperto di informazione,
    ecc.

    Quanti saranno i posti disponibili e quanti candidati sono previsti?

    Per effetto dei pensionamenti, nei prossimi due anni le amministrazioni campane perderanno dalle 8mila alle 13mila unità. Il piano per il lavoro in Campania prevede dunque circa 10.000 assunzioni ed è prevista una partecipazione di circa 200.000 candidati.

    Quali sono i Comuni coinvolti nel Piano per il lavoro in Campania?

    Sono quasi 300 i Comuni delle 5 Province campane che hanno aderito al Piano per il lavoro nelle pubbliche amministrazioni della Regione ma potrebbero ancora aumentare: il termine entro cui gli enti locali possono manifestare il proprio interesse è stato prorogato al 31 marzo 2019. 


    Scarica qui la lista dei primi 285 enti che hanno aderito.

    Quali sono le prove d’esame del Concorso Regione Campania?

    Le selezioni saranno gestite dal Formez, attraverso la struttura del Ripam che già ha gestito altri concorsi importanti.

    Il concorso si articolerà nelle seguenti fasi:

    • fase preselettiva
    • fase selettiva
    • fase formativa

    Considerato l’elevato numero di candidati il concorso prevede una prova preselettiva con test critico-verbali, logico-matematici e di abilità visiva (fase preselettiva).
    I candidati che supereranno la preselezione potranno accedere alla fase selettiva e dovranno sostenere due prove scritte.
    La prima prova
    scritta consisterà in un test a risposta multipla sulle materie e sugli ambiti disciplinari specifici in base al profilo, sull’accertamento delle conoscenze linguistiche e su elementi di informatica.
    La seconda prova scritta sarà volta ad accertare il possesso di competenze tecnico-professionali attraverso la risoluzione di quesiti a risposta sintetica.
    Terminata la fase selettiva, sarà stilata una graduatoria per ogni profilo. I primi 10.000 candidati che rientrano complessivamente nelle graduatorie inizieranno la fase formativa attraverso un tirocinio teorico/pratico della durata di 10 mesi e riceveranno un rimborso sotto forma di borsa di studio di circa 1.000 euro.
    Al termine del tirocinio è previsto un colloquio orale. Superato il colloquio si entrerà in una graduatoria alla quale gli enti aderenti attingeranno per procedere con le assunzioni.

    Cosa studiare per il concorso Regione Campania 2019

    Il primo ostacolo che i candidati dovranno superare è la prova preselettiva comune a tutti i profili professionali.

    La prova consiste in un test, da risolvere in 80 minuti, composto da 80  quesiti a risposta multipla, di cui 50 attitudinali consistenti in una serie di quesiti a risposta multipla per la verifica della capacità logico-deduttiva, di ragionamento logico-matematico e critico-verbale, e 30 diretti a verificare la conoscenza delle seguenti materie: diritto costituzionale con particolare riferimento al Titolo V della Costituzione; diritto amministrativo con particolare riferimento alla normativa in materia di accesso, trasparenza e anticorruzione, disciplina del lavoro pubblico; diritto regionale e degli enti locali e con particolare riferimento a statuto e ordinamento della Regione Campania; geografia politica ed economica della Regione Campania


    Per una preparazione efficace alla prova d’esame è disponibile il kit completo che comprende:
    - Concorso Regione Campania - I nuovi test attitudinali RIPAM per la preselezione
    - Concorso Regione Campania - Materie professionali per la prova preselettiva

    In OMAGGIO con il kit:
    - Software di simulazione della prova d'esame
    - Videocorso di logica


    ACQUISTA

    Per iniziare ad esercitarti gratuitamente e farti un’idea delle nuove tipologie di quiz accedi a una demo del software di simulazione:
    PROVA IL TEST

     

    Tutti gli aggiornamenti sul Concorso Regione Campania 2019

    Per tutti gli aggiornamenti sul Concorso Regione Campania 2019 segui il nostro blog e iscriviti al gruppo di studio Facebook

     

    Potrebbe interessanti anche

    Approfondimenti e aggiornamenti sul Concorso Regione Campania: consulta il blog

    Manuali per le prove d’esame: consulta il catalogo

    Videocorso di logica: accedi a un’anteprima

    I test RIPAM: scarica la guida gratuita

    MENU
    • Quando sarà pubblicato il bando del Concorso Regione Campania 2019?
    • Quali sono i requisiti richiesti per il Concorso Regione Campania 2019?
    • Concorso Regione Campania: i profili ricercati
    • Quanti saranno i posti disponibili e quanti candidati sono previsti?
    • Quali sono i Comuni coinvolti nel Piano per il lavoro in Campania?
    • Quali sono le prove d’esame del Concorso Regione Campania?
    • Cosa studiare per il concorso Regione Campania 2019
    • Tutti gli aggiornamenti sul Concorso Regione Campania 2019
    • Potrebbe interessarti anche

    La mia lista desideri
    Ultimi elementi aggiunti
    1. Aggiungi al Carrello
      Rimuovi questo articolo
    Vai alla lista desideri
    Non ci sono articoli nella lista desideri.
    L'azienda
    • Chi siamo
    • Punti Vendita
    • Lavora con noi
    • Contattaci
    • Pubblica con noi
    Garanzie
    • Condizioni di acquisto
    • Sicurezza nei pagamenti
    • Resi e rimborsi
    • Privacy Policy • Cookie Policy
    • Gestione Privacy
    Supporto
    • Registrazione al sito
    • Ordini online
    • Materiale didattico
    • Aggiornamenti ed Errata corrige
    • Cerca ordine
    Librerie
    • Distribuzione commerciale
    • InfoConcorsi per le librerie
    • Listini e cataloghi
    • InfoConcorsi
    Community
    • Blog e Canali sociali
    • Netiquette
    • Scrivi anche tu
    • Recensioni certificate
    Edises Edizioni Srl

    P.IVA 09029561215
    © 2001-2025 tutti i diritti riservati

    WEB AGENCY