-
Sconto
-
Spedizione Gratuita

Spagnolo nella scuola secondaria
TFA Spagnolo
Per la preparazione all'esame di ammissione al Tirocinio Formativo Attivo per le classi di abilitazione:
- Lingua straniera - Spagnolo
- Lingue e civiltà straniere - Spagnolo
Il testo punta ad una trattazione rigorosa ma essenziale, funzionale ad una rapida revisione delle conoscenze pregresse e può essere utilmente affiancato dagli eserciziari della stessa collana.
La prima parte del testo è dedicata agli aspetti normativi e ordinamentali correlati all'insegnamento della lingua: mette a fuoco le proposte europee nell'ultimo decennio e la loro attuazione nel nostro paese. La seconda parte del manuale entra nel vivo della didattica della lingua straniera, presenta elementi di linguistica e glottodidattica, fornisce spunti sull'insegnamento della civiltà e richiamando gli obiettivi di apprendimento relativi alla cultura, si discute del rapporto fra lingua e civiltà con esempi di unità di apprendimento. La terza parte offre la ricostruzione, in lingua spagnola, dei tratti salienti del contesto storico, sociale e culturale in cui emergono le tematiche e gli autori della letteratura spagnola, a partire dalle origini sino all'età contemporanea. Infine la quarta parte è dedicata alle competenze linguistiche e contiene gli elementi di base della grammatica spagnola.
Il testo è completato da un software di simulazione, accessibile dal sito edises mediante il codice contenuto all'interno del volume. Il software consente di effettuare simulazioni di verifica delle conoscenze acquisite.
Le istruzioni per accedere al software sono contenute all'interno del volume.
A cura di:
Carlevalis Lucio
E per la parte quarta sugli Elementi di grammatica spagnola:
Giuliano Beni, Lavinia Di Sciullo, Barbara Turitto, Elisabetta Vaccaro.
PARTE PRIMA - VERSO LA SCUOLA DI DOMANI
1. L’Europa per le lingue
2. La via italiana alla dimensione europea
3. Capitolo Terzo L’insegnamento dello spagnolo
PARTE SECONDA - L’UNIVERSO CULTURALE E LA LINGUA STRANIERA
1. Il connubio lingua e cultura
2. Esempi di unità di apprendimento
PARTE TERZA - STORIA E LETTERATURA
1. El arte y la cultura en la Edad Media
2. La literatura del siglo XV
3. La literatura del siglo XVI
4. El Renacimiento
5. La literatura del siglo XVII: poesía y prosa
6. La literatura del siglo XVII: el teatro
7. La literatura del siglo XVIII
8. El Romanticismo
9. Realismo y naturalismo
10. La literatura contemporánea
11. El siglo XX
12. La poesía
13. El teatro
14. La prosa desde 1939 a 1975
15. La literatura posterior a 1975
Evolución de la literatura hispanoamericana
PARTE QUARTA - ELEMENTI DI GRAMMATICA SPAGNOLA
Quadro europeo di riferimento per le lingue straniere
Test d'ingresso
L'alfabeto e la sua pronuncia
La punteggiatura
Regole di accentazione e divisione in sillabe
1. Il sostantivo
2. L'aggettivo e il pronome
3. L'articolo
4. Gli ausiliari
5. Verbi riflessivi, pronominali e reciproci
6. Modi e tempi verbali
7. L'avverbio
8. La preposizione
9. La congiunzione
10. Lo spagnolo nella vita quotidiana
Il volume è completato da un software di simulazione accessibile dall'area riservata che si attiva mediante registrazione al sito.